
Quanti anni son passati? Ricordi quel novembre del 1987? Dai, fai uno sforzo e vedrai che tutto ti apparirà come se fosse accaduto ieri…
Eri stanca di startene sempre in casa, con tua madre che ti faceva da ombra. E se la invitavi ad uscire, lei ti rispondeva con un “no” secco, perché non aveva interesse a lasciare il divano se in casa c’eri anche tu. Lei voleva solo compagnia e la tua le bastava. Proprio così, perché in casa tu ci stavi praticamente sempre, non avendo motivazioni per fare altro. Le tue amiche avevano tutte il ragazzo e poco c’entrava la tua presenza inopportuna. Oh, sì, anche tu ce l’avevi il ragazzo, ma con lui era finita da tempo e vi vedevate raramente. Ormai stavate insieme per inerzia, un evento dettato solo da un affetto fraterno, perché del vostro amore non era rimasta traccia. Ricordi i pianti e le volte in cui avevi cercato di fargli capire che quella non era vita e che volevi un cambiamento? Uno qualsiasi, anche farla finita se necessario, pur di dare uno scopo ai giorni che passavano. In fondo, oltre a lui non avevi altro, neppure un lavoro non pagato o un figlio a cui badare. Perché era quello che ti mancava e che volevi a tutti i costi, volevi mettere su famiglia per avere degli affetti veri, come non ne avevi mai avuti. Volevi un figlio, un legame certo, da amare più di ogni altra cosa al mondo e che nessuno avrebbe mai potuto portarti via. A quelle condizioni, in quei giorni sempre uguali, ci saresti pure rimasta, senza rimpianti, lo sapevi, perché quando davi la tua parola, quella vera, quella detta con convinzione, quella di cui tu non eri capace di tradire l’esistenza, poi alla fine la mantenevi.
Ma la tua disperazione si perdeva nel vento, come la tua speranza di essere felice, e vedevi la tua possibilità di vivere dissolversi in un “questa volta passo”, come fosse stata in una partita a poker, giocata sempre con la mano peggiore del tavolo. Sapevi che sarebbe stato facile arrenderti ancora e ancora, e lasciarti andare in un tranquillo morire. Quale suicidio migliore del vedersi scomparire pian piano? Nessuna pena evidente, nessuna richiesta, nessuna risposta da dare, se non a te stessa per non aver preteso di vivere. E tu, di vivere ne avevi una gran voglia, non potevi accettare quel confino senza fne, quell’attesa senza speranza. Il tempo per l’indugio era scaduto e l’indirizzo che ti eri procurata da mesi ti bruciava tra le mani. Quella era la tua possibilità di evasione, la rete che avrebbe potuto tirarti fuori dalle profondità dell’abisso in cui eri sprofondata. Sapevi bene che per avere il coraggio di lasciare ogni cosa avresti avuto bisogno di un’emozione forte, qualcosa che desse nuova luce al tuo futuro, un’ancora a cui aggrapparti.
Ricordi come te l’eri procurato quell’indirizzo? Saputo da amici che i tuoi si erano trasferiti a Torino, sei andata a trovare quel tuo amico poliziotto, quello che era venuto a casa tua quando tuo padre adottivo aveva deciso di farla finita. Lo fanno, in caso di suicidio, perché devono indagare riguardo a eventuali responsabilità. Lui era per te l’unico modo per rintracciare chi alla tua vita aveva dato origine. E ci sei andata senza pensiero, ricevendo il recapito di tuo fratello e tua madre, quella vera, quella che ti aveva partorito e di cui non sapevi se temere malattie ereditarie, per quelle domande, sai, riguardo l’anamnesi famigliare, ritenuta tanto importante per la propria vita. Ma non era solo quella la necessità che ti spingeva a cercarla, perché tu avresti voluto delle risposte, delle notizie, senza dimenticare la curiosità, il dolore e magari, chissà, l’affetto. E ricordi il bacio che il tuo amico ti ha dato sulle labbra? Ti ha colto di sorpresa, ti ha preso il viso tra le mani e ti ha lasciato quel bacio veloce. Ti ha infastidito quell’ardire, ma ti ha anche dato forza perché c’erano state tenerezza e apprensione nel suo atto. Aveva mostrato timore per quella tua decisione e forse era anche un modo per dirti di restare, ma tu non avevi in mente altro che la partenza, e non hai mostrato interesse a ciò che ti stava dichiarando.
Non volevi abbandonare nessuno, con quel viaggio, come tanti invece ti hanno accusato. Non sapevi neppure che Torino ti sarebbe piaciuta così tanto da volerci rimanere e che mai saresti tornata al vuoto in cambio di una tranquillità che sarebbe servita solo al benessere della tua mamma adottiva. Cosa che però non hai mai trascurato, facendo viaggi mensili per lei, per rincuorarla della perdita che le si prospettava, e rassicurandola che un giorno lei sarebbe stata dove tu saresti stata. Ricordi quei viaggi, fatti di notte? Tra sconosciuti addormentati, eri l’unica a vegliare e questo ti faceva sentire più sola che mai. Erano ore che passavi in piedi in corridoio con gli occhi persi nel buio della notte e il freddo che ti attraversava la schiena. Non avevi un letto tuo in quegli anni, un posto da poter chiamare casa, non ti sentivi a tuo agio in nessun luogo e tutto ciò che riuscivi a fare era guardare al momento in cui avresti avuto ciò che cercavi. E non importava il peso che la tua vita stava ancora avendo, le difficoltà, ancora tante, da superare, avresti sopportato tutto pur di respirare quel cambiamento. Perché un cambiamento è sempre la cosa migliore, anche se non sai dove ti porterà…
Ringrazio Cecilia Gattullo per avermi consentito di usare il suo Respira per questo post. Grazie Cecilia! I tuoi quadri sono la mia passione!
Che storia triste! Ci sono tante persone in giro che consumano la propria vita per inerzia,arrese,senza avere il coraggio di dare una svolta,di cambiare.Cambiare fa paura a molti,ma è necessario quando la propria vita non ci rende felici.Spero che scriverai il seguito di questo cambiamento 😊
"Mi piace"Piace a 3 people
Un po’ per volta scriverò tutto, ma non per il gusto di parlare di me, piuttosto per dire che cambiare, o almeno provare, si può…
"Mi piace"Piace a 5 people
Leggevo un tuo articolo due matyina fa e poi mi si è spento il cell e nn ho più nw lasciato il mio parere ne son tornata a considerare ciò che avevo lasciano a metà. Sostengo che il cambiamento sia sempre l’inizio di un miglioramento anche se al buio, ma quando ci troviamo all’esterno… w non viviamo le aituazioni è facile dirlo… nn sappiamo come una peraona affronta realmente una situazione… non tanto il cambiamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sono sempre per il cambiamento quando si tocca il fondo…è come risorgere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ comunque una svolta. E’ come aprire le finestre per far entrare aria nuova…
"Mi piace"Piace a 1 persona
già e si ha sempre bisogno d’aria fresca!
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna ossigenare i pensieri ogni tanto… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il cambiamento arriva, a volte anche quando meno te lo aspetti. Però, in realtà, lo si prepara inconsapevolmente giorno dopo giorno. Il coraggio di cambiare è un dono.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, matura pian piano, ma occorre tanta volontà, perché la tentazione di lasciare tutto comunque sempre uguale è molto forte. Il cambiamento richiede fatica…
"Mi piace"Piace a 2 people
Mooolta fatica. Però spesso è poi ricompensato da un’indescrivibile sensazione di liberazione. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
La liberazione la senti nel momento in cui decidi, a prescindere dal risultato finale. Perché ti sei liberato dai vincoli del tuo senso di impotenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai letto nel pensiero nel cuore e nell’anima. LIBERTA’
"Mi piace"Piace a 1 persona
I grandi cambiamenti, quelli stravolgenti avvengono in una manciata di minuti ma è vero che si maturano nel tempo. Goccia a goccia. Il cambiamento richiede CORAGGIO ( stavolta qui ci sta!)
"Mi piace""Mi piace"
Il coraggio non sta solo nel voler cambiare, ma anche nel dire perché. In fin dei conti non a tutti interessa e il tuo stravolgimento può anche dar fastidio…
"Mi piace""Mi piace"
ah certo !! eccome!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Già! E il punto è proprio questo: il dover sempre dar conto di ciò che si fa… 😉
"Mi piace""Mi piace"
o di ciò che si è diventati , dopo il cambiamento.
"Mi piace""Mi piace"
Certo, e più sei libero più non vieni accettato, perché ritenuto poco gestibile…
"Mi piace""Mi piace"
E’ tanto triste questa storia, anche se in fondo si sente anche tanta voglia di rimettersi in gioco…
"Mi piace""Mi piace"
La tristezza deve essere presa in considerazione in quanto motivazione della volontà di cambiare, ma non deve essere protagonista… Protagonista devono essere la forza di ammettere con se stessi la necessità e il darsi da fare…
"Mi piace"Piace a 2 people
Dora, ho messo una sfilza di “mi piace” perché il mio pensiero lo avete già scritto tutti voi e, quindi, non vorrei risultare ripetitiva…. Ahahahah… Baci e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Baci anche a te, tantissimi! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee….. 😘😘😘❤️❤️
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Mi piace serve a sottolineare la mia condivisione al coraggio che molti purtroppo arrivati a toccare il fondo non sanno più trovare : troppo buio li circonda!
"Mi piace""Mi piace"
E nel buio non si vede più nulla a cui aggrapparsi…
"Mi piace""Mi piace"
Uff è partito il commento senza che io potessi finire!
Forse è meglio così perché è difficile non conoscendo poter esprimere alcuna proposta ho anche offrire il proprio aiuto.
Sheraconunabbraccio 🌷🍀🌹
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Guarda al mio scritto come pura informazione, l’aiuto che potevi dare l’hai dato leggendomi… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
💛💙💜
"Mi piace""Mi piace"
🙂 Bacio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cara Dora, sono onorata che tu abbia voluto scegliere un mio quadro per rappresentare una parte così importante della tua vita, e ti voglio immaginare proprio così, con le braccia allargate, che respiri, che assapori finalmente il benessere che deriva da una decisione così difficile come il non volersi più veder scomparire piano piano, e il voler pretendere invece di potersi sentire un po’ più padroni di se stessi.
Grazie perché ci trasmetti sempre delle forti emozioni.
"Mi piace"Piace a 2 people
Emozioni come quelle che regali con i tuoi quadri. Appena l’ho visto ho ripensato subito a questa parte della mia vita, al sentirmi finalmente libera di viverla. Respira lo esprime meravigliosamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi commuovi Dora, e sono felice che Respira rappresenti questo per te.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, devi esserne felice, perché i tuoi quadri danno tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Dora, non posso fare a meno di
dipingere le sensazioni che il “vivere” mi trasmette. Io le dipingo, e sono felice che a voi arrivino…
"Mi piace""Mi piace"
Un bacio grande Cecilia. Sono veramente felice di averti conosciuta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ben felice anche io Dora.
Un bacio.
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho già letto altri post di Dora con le immagini dei quadriTrasmettono emozioni. Oggi quando ho visto l’immagine del quadro e solo il titolo del post, mi sono fermata un attimo prima di leggere tutto. Qualche secondo fissa sull’immagine e la libertà aveva il profumo del mare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, questo quadro è il simbolo della libertà, della consapevolezza di volerla a tutti i costi. E’ molto bello che sia arrivato anche il profumo del mare…
"Mi piace""Mi piace"
è merito del tuo talento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo gentile, ma grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Sono sincera. Grazie a te di condividere queste opere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra post e quadro sono molto indeciso su che cosa mettere cuoricini!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 🙂 Mi fa molto piacere!
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai ricordato tanto i viaggio sull’espresso Napoli Milano… 12 ore di notte… che incubo… dormire impossibile, cuccette a 6, un inferno… e poi ottocentomila fermate, fermava in ogni paesello d’Italia l’EXP, oggi soppresso da lungo tempo, e le cuccette si riempivano del puzzo come di gomma bruciata prodotto dai freni sulle rotaie…brrrividi….
"Mi piace""Mi piace"
Se si era in pochi si stendevano i sedili e si cercava di dormire. Ma io non ci sono mai riuscita, per vigilare. Una volta mi son trovata a viaggiare con un finanziere in borghese. Abbiamo steso i sedili per dormire, ma invece di sentirmi al sicuro ho pensato al pericolo di dormire con lui. Si vedeva bene la pistola che aveva sotto la giacca e per evitare che malintenzionati potessero entrare ed appropriarsene, sono rimasta tutta la notte di guardia 😉 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah io dormivo (si fa per dire) con la mano nella tasca dove avevo il portafogli 😀 Con i piedi puntellati sulle valigie in alto…
"Mi piace""Mi piace"
E le volte in cui non c’era posto e me ne rimanevo tutto il tempo con i bagagli in prossimità dell’ingresso. Io sceglievo lo spazio dalla parte del gabinetto, per averlo a portata di mano e lasciare incustodite le valigie il meno possibile. Fu in uno di quei viaggi che ho conosciuto un americano e visto per la prima volta la patente formato tessera…
"Mi piace""Mi piace"
ah oddio l’ossessione delle valigie! Io me la tenevo per 12 ore! Oppure mi portavo nel cessroom tutto ciò che avevo di valore, tipo il cellulare, portafoglio ovviamente, ma anche che nee so, il caricabatterie, il libro, il cestino della merenda 😀
"Mi piace""Mi piace"
E poi c’erano le notizie su furti vari, ladri senza scrupolo e spray narcotizzante… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah la storia dello spray mi ha perseguitato! Una volta mi successe una cosa stranissima: persi il biglietto… ma sapevo il numero di cuccetta, ci andai… e dopo poco si presentò uno col biglietto dello stesoso posto mio! Dovetti sloggiare 😦 e farmi le mie 12 ore nel corridoio…mamma mia che fatica… viaggiavo tutte le settimane per non lasciar sola la mia attuale moglie, all’epoca fidanzata…
"Mi piace""Mi piace"
Che fatica… Comunque la paura più grande l’ho avuta quando ho scoperto di essere rimasta sola in tutto il vagone… Erano scesi tutti in altre stazioni… Ho preso le valigie e mi sono spostata. Quella volta credo di aver rischiato grosso, perché dei ragazzi che giravano sul treno hanno guardato nel mio scompartimento e visto che ero lì da sola mi hanno guardata, per degli istanti interminabili, prima di decidere di andarsene…
"Mi piace""Mi piace"
meraviglioso il quadro e il racconto è simbolo di speranza per chi si sente perso e fuori posto in questo mondo! Ognuno ha un posto e un obiettivo da raggiungere, serve poi la forza per cercarli, e tu questa forza l’hai avuta a dispetto delle difficoltà e delle avversità della vita ….
🙂 buona giornata
"Mi piace"Piace a 2 people
Basta pensare che si ha tutto da guadagnare, anche a costo di perdere quella finta tranquillità in cui si vive…
"Mi piace"Piace a 2 people
vero …
"Mi piace""Mi piace"
In fondo la vita è solo una partita che ci troviamo nostro malgrado a giocare. Possiamo scegliere tra provare a farlo noi o lasciarci giocare da qualcun altro…
"Mi piace""Mi piace"
non tutti ci riescono però … e non nel migliore dei modi, per questo è un simbolo di speranza ed anche di vittoria il tuo racconto ❤
"Mi piace""Mi piace"
Non tutti vinceranno la partita o avranno le capacità per giocarla, ma arrendersi senza almeno pensare di provarci non serve a nulla… Se questo scritto è simbolo di speranza ne sono felice, perché è il mio intento
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂 si mia Dora, per me si !!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono molto contenta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando avevo 36 anni ho cambiato il mio modo di vivere.. e lo cambio anora … evito sopratutto il stress e la negatività.. cara Dora camminando nella propria vita poi essere bella e fatticosa.. ma mai mai schiavo .. questo mai… ti abbraccio Pif
"Mi piace""Mi piace"
E fermarsi a guardare, senza agire, se ne diventa appunto schiavi… Ricambio il tuo abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma sai oggi guardando in dietro se potrei cambiere alcune cose… o meglio rinascere e sapere gia tutto… e rivivere la vita coscientemente.. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Beh, sarebbe un vantaggio di sicuro 😉
"Mi piace""Mi piace"
direi un grande vantaggio 😀
"Mi piace""Mi piace"
😀 Non ho dubbi! 😀
"Mi piace""Mi piace"
… non si pò … dobbiamo adesso cambiare le cose finche siamo qui… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mai pensare che sia troppo tardi, c’è sempre tempo…
"Mi piace""Mi piace"
mi sono spiegato male??? 😦 non e mai tardi per cambiare… ma impossibile tornare indietro 😉
"Mi piace""Mi piace"
No, non ti sei spiegata male, sono d’accordo con te infatti. Il cambiamento è sempre possibile finché, come dici tu, siamo qui… finché c’è vita, per la vita che abbiamo ancora avanti…
"Mi piace""Mi piace"
sai io come austriaca ogni tanto combino confusione e nessuno poi capisce qualcosa 😀 e mi faccio fraintendere …
"Mi piace""Mi piace"
Nessuna confusione, hai espresso bene il tuo pensiero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie cara ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Rebecca! 🙂 Bacio grande 🙂
"Mi piace""Mi piace"
abbi ancora un buon pomeriggio… ❤
"Mi piace""Mi piace"
Farò di tutto perché sia così 😀
"Mi piace""Mi piace"
brava ❤
"Mi piace""Mi piace"
😀 😉
"Mi piace""Mi piace"
bussi 😀 … sai che vuol dire ??? 😀
"Mi piace""Mi piace"
No, non lo so
"Mi piace""Mi piace"
lo voi sapere ?????
"Mi piace""Mi piace"
Certo!
"Mi piace""Mi piace"
Bussi vuo dire bacio… è una parola del tedesco austriaco si usa anche nella Geramania del sud Monaco la Bavaria… si dice sempre Bussi sia un Bussi e tanti o 5 Bussi .. non ha un plurale la parola 😉
"Mi piace""Mi piace"
Molto carino come termine 🙂 Bello!
"Mi piace""Mi piace"
e cosi quanto ti saluto… scrivo per esempio un bussi da Pif 😉
"Mi piace""Mi piace"
E Dora ricambia con un bussi 😉
"Mi piace""Mi piace"
OHHHHHHHHH 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
😛 … 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ogni volta che ti leggo mu rimesti dentro. Mi porti a galla emozioni e ricordi che a volte vorrei far tacere…
Mi sei tanto cara.
Bellissimo il quadro Bellissimo l accostamento con il tuo racconto.
Lieta sera Dora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eli, il tuo è un bel complimento.
Le emozioni e i ricordi non possono essere zittite, non per molto almeno. Torneranno sempre a ricordarci la loro presenza finché avremo vita…
Un abbraccio grande 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tornano eccome…farli tacere è come voler chiedere di non essere esistite. Sarebbe ingiusto oltre che impossibile..
"Mi piace""Mi piace"
Sono una parte di noi, sarebbe un’amputazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
quale migliore finale!…
il cambiamento ci mette in movimento, ovunque possa portare… e muoversi evita il ristagno, la muffa… meravigliosa Dora!
"Mi piace""Mi piace"
Nel ristagno, se necessario, ci rimango pure, ma deve comunque avere un senso e portare ad un’utilità… se non per me per altri…
"Mi piace""Mi piace"
quando parlo di ristagno, intendo una condizione di immobilità… il restare fermi non sempre vuol dire essere immobili ma piuttosto in attesa del cambiamento che sta avvenendo…
non so quanto sia giusto stare fermi per un’utilità altrui…. e non per egoismo becero, semplicemente bisogna cercare con tutte le forze di fare ciò che ci fa stare bene e stare male per gli altri non porta molte cose buone… 😉
"Mi piace""Mi piace"
A volte si è costretti all’immobilità, per amore, ma questo non deve toglierci ogni possibilità, piuttosto un rimandare… E’ come se fossimo in coda, arriverà il nostro turno… E’ quando l’immobilità diventa un rifugio per non agire o si verifica per costrizione altrui che diventa irragionevole e sensa alcuna ragione di esistere…
"Mi piace""Mi piace"
ecco… proprio quella la differenza… proprio quella 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mai dimenticarne il motivo, mai perdere di vista se stessi…
"Mi piace""Mi piace"
:*
"Mi piace""Mi piace"
Ti stringo forte…
"Mi piace""Mi piace"
E’ un piacere leggerti Dora, come pure ammirare i quadri di Cecilia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giuseppe! Averti come lettore è un privilegio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che dire, se non che appassioni, che sai appassionare? Al di là della vicenda personale, c’è un gusto per la narrazione, questo mi pare di avertelo già detto, ma: repetita iuvant. Sai raccontare, hai voglia di raccontare, e questo porta ad immedesimarsi con il tuo personaggio, riconoscendocisi e cogliendo quegli aspetti in cui potersi identificare…
Splendida
Un caro saluto con un bacio di vento soave…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi emoziona molto ciò che dici… Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciò che dico è ciò che sento leggendoti…
"Mi piace""Mi piace"
Sentirtelo dire è una grande gioia
"Mi piace""Mi piace"
Un post malinconico ma vero e pulsante come quel desiderio di rompere un cerchio che diventava stretto.
Un esame di coscienza, una voglia di riscatto, un desiderio di togliersi da dosso paure e angoscie che stavano inquinando il pensiero.
Così saltando oltre la siepe sempre conoscere cosa stava dietro è un atto di coraggio che va premiato col senso della vita.
Serean serata
"Mi piace""Mi piace"
Sì, vivere la vita per quella che può essere e non per ciò che deve. Non una fuga, ma una presa di posizione…
Buona serata anche a te 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Leggere la tua storia mi ha ricordato questo: <> dal Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach.
Immagino quel grande respiro, quello che ti ha gonfiato il petto e ti ha dato il coraggio di cambiare. Il quadro è perfetto e così simbolico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, il quadro è perfetto, esprime molto bene le sensazioni che ho provato…
"Mi piace"Piace a 2 people
Quel che aveva sperato per lo Stormo, se lo godeva adesso da sé solo. Egli imparò a volare, e non si rammaricava per il prezzo che aveva dovuto pagare. Scoprì ch’erano la noia e la paura e la rabbia a render così breve la vita d’un gabbiano. Ma, con l’animo sgombro da esse, lui, per lui, visse contento, e visse molto a lungo.
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo commento è esaustivo 🙂 Passiamo il tempo a consumare la nostra vita con i se e i ma, invece di viverla… Tutto ciò che ci tira fuori dalla quotidianità costa fatica…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma tu sei una G R A N D E !!!!!
"Mi piace""Mi piace"
D’età magari 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma va la!!! Non pensarlo nemmeno anche perché potremmo essere anche coetanee… Giovincelle!!!
"Mi piace""Mi piace"
Basta esserlo nel cuore 😉 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione!!!
"Mi piace""Mi piace"
Meno male, così mi illudo un po’ 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io!!! Certi giorni mi sento una trentenne mentre altri un ottantenne!! Se il fisico seguisse l’età del cuore sarebbe l’ideale!
"Mi piace""Mi piace"
Lo sarebbe sì. Ma possiamo sempre far finta di niente 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍😄
"Mi piace""Mi piace"
😉 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono sicura tu abbia ricevuto l’estratto dal libro..
Quando ho riguardato il mio messaggio mi sono resa conto che non era visibile..
"Mi piace""Mi piace"
Ricevuto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il cambiamento è parte integrante della vita… mutiamo di continuo… e guai se così non fosse. La vita stessa non avrebbe scopo…
Io voglio sempre cambiare, ho bisogno dei cambiamenti intorno a me, altrimenti mi sento spenta e vuota.
Un abbraccio ❤
"Mi piace""Mi piace"
Non assecondare il cambiamento è come rinunciare a vivere… Ti abbraccio anch’io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che racconto Dora, che stralcio di vita, che forza mista a disperazione viene fuori dalle tue parole. Ho visto quelle veglie in treno tra pensieri sospesi e desiderio di cambiamento…Un racconto che unisce a una profonda malinconia una spinta incredibile alla vita, alla liberazione da un fardello…meraviglioso!
E non sai quanto mi emozioni vedere il quadro di Cecilia, amica da sempre, accostato alle tue parole, straordinaria amica di penna! Un abbraccio fortissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti bacio amica cara e ti tengo stretta. Hai colto l’anima del racconto, che con il quadro di Cecilia si completa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come si fa a non cogliere l’animo di un racconto così pulsante? Ti riabbraccio 😘
"Mi piace""Mi piace"
Mi emozioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici? Sostieni che valga la pena?
"Mi piace""Mi piace"
Il cambiamento vale sempre la pena…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si e no
"Mi piace""Mi piace"
Se è voluto naturalmente… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo ed emozionante. Mi sono rivista in alcune frasi ed alcune suggestioni, ma come ribadisci spesso, senza tristezza, in fondo quello che abbiamo vissuto è quello che siamo. Nel bene e nel male, è sempre una conquista, sempre qualcosa che nessuno può portarci via.
"Mi piace""Mi piace"
No, nessuno può portarci via… Siamo noi che a volte svalutiamo ciò che siamo per un bisogno di distacco da noi stessi
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna sempre avere il coraggio di cambiare, non ci si deve arrendere, non si deve MAI svalutare sé stessi.!
Bellissimo il quadro, perfetto per il post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura. No, mai svalutare se stessi pensando di non meritare un cambiamento o che non valga la pena attuarlo. Se staremo bene con noi stessi, staremo bene anche con gli altri…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giustissimo! niente di più vero!
"Mi piace""Mi piace"
E’ quando il cambiamento viene frenato da altri che le cose diventano più complicate…
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì me ne rendo conto anche io, ma ormai vado oltre, non riesco più a frenarmi per bene/favore di qualcuno, ho buttato via troppo tempo
"Mi piace""Mi piace"
Mi trovi d’accordo in pieno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie dorina che ci rendi partecipe dei tuoi pezzettini…. di sicuro servono a ridare speranza e forza a chi deve ritrovare la strada!
"Mi piace""Mi piace"
Lo faccio volentieri se è di utilità 🙂
"Mi piace""Mi piace"
beh secondo me si! anche perchè lo dici spontaneamente, con esperienze vissute sulla tua pelle e… tutte le cose che ti dico sempre!
"Mi piace""Mi piace"
Non parlarne mi sembrerebbe uno spreco… Cerco di dare agli altri una prova di ciò che è possibile, al di là delle proprie convinzioni e paure…
"Mi piace""Mi piace"
eh si… ma si deve pure volerlo e riuscire a trovare quel solito equilibrio che non è facile trovare perchè a volte ci si nasconde a posta…
"Mi piace""Mi piace"
Perché costa fatica ed impegno per qualcosaa di incerto. E inoltre non è facile se non hai alle spalle dei solidi affetti che ti supportino, facilitando le cose…
"Mi piace""Mi piace"
ecco! si gli affetti intorno sono più che importanti… ma poi anche la persona stessa deve fare uno bello sforzetto…
"Mi piace""Mi piace"
Si deve credere che esiste un’alternativa, che c’è sempre un’alternativa, e che le cose non devono essere per forza definitive…
"Mi piace""Mi piace"
ma secondo me non è facile pero…. a volte ci si chiude e basta dorina…
"Mi piace""Mi piace"
Perché è meglio rimanere chiusi nel proprio mondo, anche se non piace, piuttosto che darsi da fare… Semplice pigrizia?
"Mi piace""Mi piace"
beh forse per qualcuno si… potrebbe pure essere pigrizia!
"Mi piace""Mi piace"
In fondo la pigrizia è un ottimo alibi dietro cui riparare… 😉
"Mi piace""Mi piace"
uh si! ottimo direi… non c’è bisogno di pensare o fare altro! ho finito per oggi cara, vado a casa! buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata a te Alessia, alla prossima… 😉
"Mi piace""Mi piace"
bacini tanti tanti!
"Mi piace""Mi piace"
Ti abbraccio amica mia, tanto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, entro in punta di piedi nel tuo blog.
Io non ho mai fatto cambiamenti ‘epocali’, quindi da questo punto di vista ho esperienze molto più llimitate.
E per fortuna!
Io, infatti, sono molto ‘sentimentale’ e legatissimo a luoghi, situazioni e persone dove sono stato e con le quali ho vissuto.
Il mese scorso, per farti un esempio, sono passato in auto davanti alla fattoria dove un tempo vivevano i miei nonni, che andavo a trovare ogni domenica.
Venduta e ristrutturata, non la vedevo da almeno 20 anni.
Beh, non avevo più la forza di andar via, solo l’arrivo di un’auto che doveva passare (si trattava di un vicoletto un po’ stretto) mi ha fatto sloggiare, e con me quella miriade di ricordi di un ambiente un tempo a me caro.
Kikkakonekka (maschietto)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco, nel mio recente viaggio ad Avellino ho fatto la stessa cosa: ho passeggiato nelle stesse strade e cercato le persone che conoscevo, così come la casa dove abitavo. Sì, ci si affeziona ai luoghi e a tutto ciò che ha fatto parte del nostro passato, e più precisamente degli anni in cui si è formato il nostro pensiero…
"Mi piace""Mi piace"
Un giorno racconterò di quando andai a Mestre per lavoro (io abito a Padova) ed andai a vedere la casa dove abitavo da piccolo, quando avevo 2 anni.
Te la faccio breve: sbagliai casa.
"Mi piace""Mi piace"
Che peccato! Immagino la delusione… Ma in fondo eri troppo piccolo quando l’hai lasciata
"Mi piace"Piace a 1 persona
The changes even if they are not so easy going all the time are for better.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, il cambiamento, se voluto, è la scelta migliore. E più che coraggio ci vuole volontà… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
corri corri Dora.. ho un tag per te, curiosa curiosa… aspetto di leggerti
https://lellaj1005.wordpress.com/2015/11/18/caro-santa-claus-per-natale-vorrei-wishlist-2-0/
"Mi piace""Mi piace"
Correre? No, non farmi correre 😀 Vengo a vedere, aspetta 🙂 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahaha ti aspetterò sempre nn temere
"Mi piace""Mi piace"
Sai, l’età… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti lascio un tag sperando di farti piacere!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/11/20/tag-wishlist-natalizia-2-0/
Bacetti!
"Mi piace""Mi piace"
Visto che si avvicina il Natale 🙂 Grazie! Faccio un salto a vedere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspetto ❤
"Mi piace""Mi piace"
Corro
"Mi piace"Piace a 1 persona
:*
"Mi piace""Mi piace"
🙂 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ha colpito molto questo racconto perché sembra che tu ti stia rivolgendo ad una vecchia amica.
L’ho letto tutto di un fiato perché è scorrevole, potresti partire da qui per scrivere un libro, né verrebbe fuori una storia interessante.
Buona serata Dora, ti seguo sempre con piacere.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per la tua lettura attenta e per il tuo coinvolgimento. L’idea di usarlo come inizio di un libro non mi dispiace, è sicuramente un’idea da valutare. Sono contenta del tuo seguirmi, mi gratifica. Anche a te una buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Grazie
Stasera non usciamo, piove a dirotto e fa parecchio freddo.
Resteremo in casa a guardare un film 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi, anche se non piove… Un caro saluto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…E tu, di vivere ne avevi una gran voglia, non potevi accettare quel confino senza fne, quell’attesa senza speranza. Il tempo per l’indugio era scaduto e l’indirizzo che ti eri procurata da mesi ti bruciava tra le mani. Quella era la tua possibilità di evasione, la rete che avrebbe potuto tirarti fuori dalle profondità dell’abisso in cui eri sprofondata….
———
Sono affascinata da quelle parole.
Commovente e ben scritto. Grazie… Aquileana ☀️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver letto. E’ importante ciò che mi dici, mi gratifica e mi rende felice. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Is vita fu popular name of any guy?
"Mi piace""Mi piace"