
Com’era freddo il letto che mi accolse quella notte, lenzuola ben tese, senza il calore di quelle pieghe che fanno casa. Sola in quella grande camera di ospedale, la porta chiusa, ma non a chiave, sveglia nell’impossibilità di abbandonarmi al sonno.
Era stata disponibile la suora monitrice della scuola per infermieri professionali a permettermi di passare lì la notte, senza farmi assaggiare l’abbandono delle strade vuote. Certo sarei potuta andare in albergo, ma a quell’ora della sera non avrei saputo neppure in quale, e poi, quel che mi serviva erano parole per il mio cuore stanco di star solo e non un posto dove chiudere gli occhi e la mente. Non volevo zittire i miei pensieri, ma solo il dolore che mi veniva dall’idea di aver sbagliato tutto. Ero venuta a Torino con l’illusione di trovare una madre, un seno accogliente e protettivo dove rifugiarmi, e da cui ripartire più forte. Avrei voluto dare, finalmente, un senso a tale figura, ma forse la mia incapacità di comprendere il significato di quella parola mi impediva di vedere oltre le debolezze di chi quel ruolo stentava a dimostrarmi.
Avevo preso i libri che mi sarebbero serviti il giorno successivo a scuola ed ero uscita di corsa, ostentando un rifiuto per la sua casa e per lei soprattutto. Il mio ragazzo era fuori città per lavoro e di amiche da cui andare non me ne erano venute in mente. Un po’ avevo passeggiato alla ricerca del nulla, forse solo di autocommiserazione che mi desse la forza di andar via per sempre, ma anche quella giusta dose di orgoglio che mi impedisse di ritornare indietro e elemosinare il calumet della pace, mostrando accondiscendenza per tutta l’incomprensione ricevuta. Forte, però, era stata l’esigenza di un volto a cui guardare e parlare di me, un’anima pronta ad ascoltarmi, ricevendo le mie domande. Per questo avevo pensato a suor Graziella, per questo avevo bussato alla porta della casa dove abitava con le altre suore proprietarie dell’ospedale presso cui studiavo. Lei, però, non era venuta giù, ma mi aveva parlato solo attraverso il citofono, indirizzandomi presso una certa caposala per farmi sistemare in una delle stanze nuove non ancora utilizzate. E io avevo accettato di buon grado senza fare domande, consapevole di dover dire solo grazie e tacere su quelle che erano le mie necessità. E in fin dei conti forse era stato meglio così, perché in quel modo non ero stata costretta a fornire troppe giustificazioni, ricercando in me stessa fondamenta solide per la mia ribellione, e magari sminuendo le mie ragioni.
La notte passò lentamente e il mattino presto mi ritrovai seduta in sala d’attesa ad aspettare che arrivasse il momento di andare a scuola. Nel pomeriggio, tornai a casa, come sempre, senza far parola dell’accaduto, e senza ricevere domande in proposito. Nessuna preoccupazione venne mostrata, di certo mia madre doveva aver pensato ad una mia notte d’amore, e che quella mia uscita nervosa di scena non fosse stata altro che una scusa, un alibi per fare ciò che mi pareva senza dar conto a nessuno, tanto meno a lei…
Ringrazio Cecilia Gattullo per il suo quadro. Ancora una volta una sua opera ha risvegliato in me ricordi ed emozioni…
Il ricordo di quella notte è legato a un film che avevo visto al cinema la sera prima. Un film che è rimasto nel mio cuore, come le emozioni che mi ha dato.
Ha da passà a’ nuttata
(l’indimenticabile Eduardo…)
"Mi piace"Piace a 2 people
Proprio così Guido… In fin dei conti è solo una questione di tempo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non ho capito male, Dora, molto di questo racconto è autobiografico.
Situazione delicata, vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto autobiografico Andrea. Situazione difficile, ma è andata anche quella…
"Mi piace"Piace a 2 people
Accipicchia, quante ne hai passate.
Potresti scrivere un libro.. oooooops!!
🙂
Kisses, Dora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Baci Andrea ! 😀 perdonato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ammiro molto, mi piace il tuo stile di scrittura e penso che sei una donna molto coraggiosa😊 Angela
"Mi piace"Piace a 2 people
L’unico coraggio è stato quello di cercare di vivere la mia vita, nonostante tutto. Ma questa è una cosa che tutti possono…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La suora direttrice, dove studiavo io, invece, mi ha lasciato un pessimo e soprattutto doloroso, ricordo.
Per fortuna non tutte sono così……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche da noi era un po’ così… Quel periodo ha significato molto per me: l’inizio di un processo di comprensione che continua tuttora…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che ognuno, con i propri bagagli, più o meno pesanti, siamo sempre in viaggio…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
E sempre alla ricerca di un luogo dove fermarci o di qualcuno con cui dividerne il peso… L’importante e alleggerire il carico, dando a ogni cosa la giusta importanza, ma soprattutto cercando di risolvere questioni prima che crescano a dismisura. Perché non serve a nulla pretendere da se stessi l’onere del trasporto, se poi non si agisce…
"Mi piace"Piace a 3 people
Fare sosta con qualcuno che ci aiuta a svuotare i bagagli, è libertà assoluta, della nostra anima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non dobbiamo commettere l’errore di farlo diventare il contenitore ove riporre la nostra vita, perché la libertà finisce dove inizia l’utilità dell’altro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sia molto doloroso trovare una madre che non cerca di comprendere il tuo disagio e la tua voglia di capire… forse è da questo che deriva il tuo coraggio di vivere. Brava ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si può comprendere ciò che non si ascolta, che non si vuol sapere. Se si prende atto di questo, si riesce anche a trovare un compromesso in grado di zittire le proprie aspettative. La forza viene solo e sempre dalla consapevolezza di sé e di come dovrebbe essere il corso delle cose, naturale… come la vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
una notte diversa, una lunga notte che ha colpito solo te, lasciando indifferente chi avrebbe dovuto non esserlo.
Ricordi, ancora ricordi che affiorano dal mare della mente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordi a cui non posso rinunciare, per rispetto di quella che sono…
E comunque, una notte particolare, da raccontare con un gran sorriso… 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
traspare dalle tue parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“Ricordi a cui non posso rinunciare, per rispetto di quella che sono”
mi piace molto questa frase
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono contenta… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
c’è la giusta dose di saggezza qui dentro, mi piace passeggiarci quando la ressa si dissolve
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo vedo…
"Mi piace""Mi piace"
Espressivamente sempre molto intensa, mia cara amica: riesci a far toccare con mano quei travagli che ti hanno assillato in un certo periodo della tua vita…
Il film, poi è straordinario: visto e rivisto, oltre che trovarlo appropriato, come atmosfera, per il tuo racconto…
Un fortissimo abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silviatico, amico mio, senza quei travagli non sarei qui ora a parlare con te, per questo sono importanti
Il film è stato compagno di quei giorni, capitato per caso e sempre amato. Bellissimo in ogni sua parte, è uno dei miei preferiti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, bellissimo film: dai toni così leggeri ed allo stesso profondi, dalle riflessioni per nulla scontate, nel rivelare un mondo sepolto nella sabbia, ma allo stesso tempo così vivo e fremente, da offrire un’altra opportunità di rivivere…
Siamo perchè siamo stati e perchè abbiamo tutto un cammino alle nostre spalle: siamo tutto ciò che abbiamo vissuto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io non rinnego nulla, nonostante tutto, e mi rispetto per questo…
"Mi piace"Piace a 2 people
E credo che sia per questo che tutti ti rispettino, compreso il sottoscritto che, in più ti adora…
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi fai arrossire amico caro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intenso Dora, tutto emotivamente molto coinvolgente, film compreso.
Un abbraccio
Primula
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Primula. Ti abbraccio forte anche io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei intensa e dolcemente armonica. E non sei sola 😉 ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
No… non sono più sola… 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Bello. Bravissime.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wonderful tribution to cicilia gattullo.song is heart touching.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Cecilia è molto brava e la canzone emoziona molto…
"Mi piace""Mi piace"
Yeah.grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🌷🌷🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sometimes I wish we could just have coffee at a local corner coffee shop. Deep post~
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero Tammy 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona