
Cosa mi resta di quelle attese? Ore passate ad aspettare il tuo arrivo, fedele all’idea che ti avrei avuto, anche solo per un istante. Ho creduto alle tue promesse, così come ai tuoi silenzi. Ho creduto ai motivi delle tue assenze, ma anche alle certezze che erano solo mie. Perché io volevo aspettarti, senza lasciar andare la possibilità di esserci, di vederti, unica via per sentirmi felice. Volevo crederci e mi aggrappavo a quella speranza come se fosse l’ultima a venire.
Mi appoggiavo ad un pilastro di quel vecchio edificio, in quella strada che avrebbe visto il tuo passaggio. Con gratitudine mi lasciavo sostenere, come un piantone lo sorvegliavo, nel tempo della sua immobilità. Ci facevamo compagnia in quei pomeriggi lunghi, vuoti, senza un’anima con cui parlare, senza altro scopo da definire. E si sopportava insieme il peso dell’attesa e delle ore che scandivano le nostre vite. Sembrava quasi un gioco il nostro, una scommessa a chi avrebbe resistito di più in quella posizione, sospesi in quello spazio, un po’ insicuri del nostro ruolo. E dire che alla fine vinceva sempre il pilastro, perché lui, in fondo, un ruolo lo aveva, mentre il mio era un inganno, un parassitismo, un miraggio di sopravvivenza a quell’attesa.
Uscivo di casa in fretta, ogni volta sicura che ti avrei visto, che avrei passato del tempo con te. Non erano ammessi tentennamenti, o andavo via alla solita ora o mio padre avrebbe cominciato a fare domande chiedendomi il perché di quelle variazioni, cosa che non volevo rischiare per non arrivare alla fatidica risoluzione finale: “Ma dove vai, resta qui, non è mica necessario uscire ogni giorno…”. Oh, sì che era necessario, io dovevo uscire ogni giorno, sfruttare quelle tre ore di aria che mi venivano concesse, anche a costo di aspettarti invano, anche se del mio tempo non mi sarebbe rimasto nulla.
Un legame, quell’attesa, che non mi lasciava libera di volere di più, ancorata a quell’unico spiraglio di felicità. Un legame necessario, che mi permetteva di amare il trascorrere dei giorni, ma da cui avrei voluto fuggire. E quell’essere sempre lì ad aspettarti, in fondo era il mio modo di fuggire, dall’illusione del tuo amore, perché farmi trovare pronta ad accoglierti non era altro che un frenarmi dal venirti a cercare. Se lo avessi fatto, avrei scoperto verità che mi avrebbero tolto l’inganno su cui avevo costruito tutto di noi e con esso ogni aspettativa non avrebbe avuto più valore.
Le mie amiche sparivano in fretta nella scia dei loro sentimenti. Un altro era per loro l’approdo, diverso dalla mia sola presenza, e a me non rimaneva che quel pilastro e una città che cominciava a non essermi più amica, perché troppo accorta alla mia solitudine e al vuoto che dentro di me cresceva. Per questo la disperazione è durata poco, quando quell’edificio è stato demolito. Con esso finiva la mia volontà di aspettarti, non avendo altro luogo per farlo. E il legame che per tanto avevo conservato si era dissolto, lasciandomi libera di andare via.
Ringrazio la bravissima Cecilia Gattullo per il suo Anima_03
Molto toccante.
un grande Abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Franca. Accolgo il tuo abbraccio con affetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prende le corde del proprio essere. Sottile e potente. Bravissima Dora
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Scrittore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima Dora. Mi piace la metafora del pilastro, come se fosse stato la base di un castello in aria. A tutti la mancanza di un pilastro, reale o immaginario, ha sovvertito il corso della vita.
"Mi piace"Piace a 3 people
Il pilastro a cui affidare i propri desideri, ma anche un qualcosa che sosteniamo per paura di rimanere con il nulla, perché impersona il desiderio stesso. Chissà se sia meglio porlo o no in essere…
"Mi piace"Piace a 3 people
Io lo metterei, in fondo ha accolto molto più di quanto possano fare tante persone e senza mai giudicare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che un legame, una utilità, forse davvero l’unico modo per superare quel momento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche un pilone può avere il suo perché 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è sempre un perché…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto ha un senso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se vogliamo darglielo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto.. Ma penso che noi amiamo darglielo.. O no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne abbiamo bisogno. Anche quando per altri sembra assurdo, per noi ha sempre un senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Attribuire un senso alle cose a volte serve a capirle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E a volte a distrarci per superare un momento difficile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conta su di me.. Posso essere il tuo pilone di transizione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così come tu sai che io lo sarò per te… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so. Mettiamola così: siamo due piloni che supportano un arcata, tenendoci salde entrambe possiamo sostenere di tutto! Oh yeah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari un ponte verso una riva migliore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa mi piace ancor di più! Basta che il nostro scopo non sia solo quello di permettere agli altri di passare.. Finiremo per restare con le gambe sommerse tutto il resto del nostro tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, ma che sia uno stimolo per chi teme di non farcela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissimo, come sempre ❤
l'attesa a volte riempie la solitudine, costruisce mondi interi… scoperto l'arcano tutto crolla ma inizia la libertà, poi gestirla è tutta un'altra cosa
"Mi piace"Piace a 2 people
Non importa cosa sarà dopo, perché ci sarà comunque cambiamento. In fondo i legami hanno vita finché hanno uno scopo. A volte ci si avvede dell’inganno, altre invece aspettiamo che accada qualcosa che ci obblighi a vedere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
in ogni caso, le cose accadono e a qualcosa sono utili… per fermarsi o andare via… qualcosa accade
"Mi piace"Piace a 1 persona
E alla fine è sempre una questione di scelte…
"Mi piace"Piace a 1 persona
esattamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
emozioni…
"Mi piace"Piace a 2 people
In fondo sono quelle il vero legame…
"Mi piace""Mi piace"
Everyone is in spider’s web n day is done like dis.
"Mi piace"Piace a 2 people
Vero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Entinim……gratias vobis ago.m i replying in right letin language,dear dora ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cercheremo di comprenderci in ogni lingua 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perjucunduse,dear buonfino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Aruna, un caro saluto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Welcome dear n thanks.coz of u i have learnt some letin words.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Italiano non latino 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Yeah.Italiano non latino bt latino is d mother of all european language specialy its affect on italian language because latin is original n most ancient language of Roman Empire.m i right?plz reply.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il latino è la madre di alcune delle lingue europee. Alcuni lo studiano a scuola, ma nessuno lo parla
"Mi piace""Mi piace"
Sai chi mi hai fatto venire in mente?
“Bob il taciturno” (“silent Bob”) del film “Clerks”.
Sempre zitto appoggiato al muro, in attesa del suo amico cui offrire una sigaretta.
Silenzioso di fronte alla vita che gli passava davanti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando si dice avere uno scopo… 😉
Non ho visto quel film, mi incuriosisci
"Mi piace""Mi piace"
Due film di matrce comica, con una base filosofica nel modo di vedere la vita.
Ragazzi sbandati, droga, canne, lavori sottopagati. Film in bianco e nero, tra l’altro. Il primo mi ha fatto parecchio ridere, il secondo un po’ meno. Bob il taciturno parla solo una volta e si rivela ‘saggio’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un parlare della vita e di disagi presenti nella realtà. E Bob forse aveva capito che parlare non sempre vale la pena…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’analogia con il tuo scritto consiste solo nel fatto del suo ‘immobilismo’ di fronte sempre allo stesso muro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io stessa ho aspettato di quel tanto, immobile… Credo che nessuno possa dirsi estraneo a tale esperienza 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E accade soprattutto quando lasci che la tua vita dipenda da altri…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma un po’ dipende sempre dagli altri.
Dal marito, dalla moglie, dai figli, dai colleghi. E’ inevitabile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ma in minima parte. Per lo più lo permettiamo. Pensa a un’emergenza, in quel caso ogni legame perde d’importanza e possiamo muoverci…
"Mi piace"Piace a 1 persona
nella vita può capitare una storia che ad altri potrebbe apparire assurda ma per chi la vive è una temporanea vitale esigenza che col tempo perde da sè il suo senso…
"Mi piace"Piace a 2 people
… in maniera del tutto naturale, si può dire 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
decisamente, come qualsiasi bisogno corporale 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è non mettersi fretta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magistrale la chiusa, con quel muro che viene demolito, come a significare un atto liberatorio: l’attesa che viene meno, la solitudine che viene sgretolata da un gesto esterno, assimilabile con l’atmosfera della città che finisce per diventare quasi ostile nella sua vuotezza di anima.
Un brano di grande sensibilità, denotante travaglio interiore, con un naturale sbocco di crescita personale. Piaciuto moltissimo…
Un abbraccio di brezza soave
"Mi piace"Piace a 2 people
E travaglio c’è stato…
Ti bacio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benvenuto il travaglio quando si dimostra così proficuo letterariamente…
ribacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni esperienza se vissuta con consapevolezza risulta meno vana alla fine, ed anche il tormento si tramuta in ricchezza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una carezza di consapevole saggezza, la tua…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una consapevolezza che non risparmia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’la vita a non risparmiarci…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è non farsene una colpa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’vitale non farsene una colpa: non c’è motivo, si sta soltanto cercando di vivere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è inevitabile, e questo rischia di annientare la sicurezza in se stessi
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’inevitabilità non deve intaccare la sicurezza in se stessi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo avviene a volte, perché non si riesce a sostenere il peso dell’impotenza e per sopravvivere ci si convince di averla scelta. Per questo ci si sente in colpa, cosa che in un certo modo ripara anche
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunto perchè capita, avevo usato il condizionale: non bisognerebbe mai perdersi per delle cose del genere; come non bisognerebbe mai cercare riparo nei sensi di colpo. Però capita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre sai esprimere benissimo le situazioni, quell’attesa e la delusione della demolizione le ho vissute con te …
"Mi piace"Piace a 2 people
Ne sono contenta, vuol dire che sono riuscita a trasmettere le sensazioni giuste… Un abbraccio Mirna 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre carissima Dora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“L’attesa è una freccia che vola e che resta conficcata nel bersaglio. La realizzazione dell’attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio.” (KIERKEGAARD)
Molto intenso, complimenti. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Marco, sei sempre caro. Un abbraccio forte anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è sembrato di sentire il rumore del muro mentre veniva giù
Il rumore di anni e di ricordi
Il rumore di sospiri
Il rumore di speranze
che
terminano
in un unico
assordante
ora sono ci sono io……
Un finale a sorpresa Dora che arricchisce il disegno.
Grazie amica mia
"Mi piace"Piace a 3 people
Proprio vero ciò che dici! Ed è un vedersi, suo malgrado… Ho pensato che a volte non siamo noi a porre fine alle cose, ma un evento esterno che cambia le nostre vite e ci obbliga a pensare
"Mi piace""Mi piace"
L’evento dà la forza necessaria per prendere forse in mano la situazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, e all’improvviso tutto diventa addirittura più semplice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per staccarsi da lì ha dovuto aspettare che l’appoggio le venisse tolto da altri… La sicurezza vs la libertà… I dubbi e i sospetti vs le certezze forse dolorose…
Come sempre riesci a entrare in profondità nel cuore e nella mente 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Quante volte ci siamo trovati ad un bivio senza saper scegliere? Il rimpianto, il rimorso sono dietro l’angolo in attesa di essere vissuti. Allora si sceglie di non modificare nulla aggrappandosi alla speranza di aver preso la decisione giusta. E la si alimenta quella speranza, finendo per crederci sempre di più. Finché altri non decideranno per nostro conto, liberandoci da quel peso che ci impediva di vivere…
"Mi piace""Mi piace"
La strada vecchia ha sempre un suo fascino…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ reale, mentre invece quella nuova è una porta oltre la quale non sappiamo cosa ci sia
"Mi piace""Mi piace"
Già, il sapere cosa c’è, forse un’illusione di controllo… e quindi non solo la strada vecchia, anche la casa vecchia, perfino la prigione vecchia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
… la vecchia infelicità. Tutto ciò che è conosciuto dà più sicurezza, anche se non lo sopportiamo più
"Mi piace""Mi piace"
Ma potrebbe consumarci? O esplodere?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A ognuno il suo, dipende dal carattere soprattutto
"Mi piace""Mi piace"
Ma qualcosa succede comunque, credo
"Mi piace"Piace a 1 persona
In un modo o nell’altro tutto ha una fine, dipende da cosa e perché. Per quel che mi riguarda io preferisco esserne l’artefice, a costo di commettere un errore
"Mi piace""Mi piace"
Questo l’avevo capito 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 sai com’é, faccio un ripasso, non si sa mai
"Mi piace""Mi piace"
Invece ero preparato, ecco: 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il ripasso è per me 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ahah ma non sei ancora così vecchia da dimenticare le cose dài 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio prevenire 😀
"Mi piace""Mi piace"
Beh, hai ragione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora ammetti che sto invecchiando… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quello è inevitabile… però mi sembri in forma, non buttarti giù dài 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio per la premura 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma figùrati, per così poco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come farei senza di te? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ah non lo so, sarebbe proprio una tragedia! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai quante cose dimenticherei, senza un adeguato ripasso…
"Mi piace""Mi piace"
Scrivere è anche ripassare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
SEnza la vostra lettura mi distrarrei… Sono i vostri pensieri a tenermi qui con voi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto bene! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bacio Ivano, ti stringo forte amico mio
"Mi piace""Mi piace"
I momenti di attesa sono a volte necessari per affrontare gli altri, quelli in cui bisogna (e si vuole) andare incontro. Può essere un modo di raccogliere le energie. Come sempre cogli benissimo certe sensazioni, certe esperienze comuni a tanti
"Mi piace"Piace a 2 people
Questo è anche vero, a volte si ha necessità di annullarsi in qualche modo, per poter trovare la forza o l’occasione per proseguire… Un abbraccio Alexandra 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Abbraccio ricambiato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai tirato fuori le parole che io non sarei mai stato in grado di fare sul concetto di legame, uno in particolare che ho avuto! Brava come sempre Dora
"Mi piace"Piace a 2 people
Il legame, tanto odiato, tanto desiderato. Pensiamo di essere prede ed invece il più delle volte ne siamo gli artefici. Grazie Romeo, bacio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Talmente mi sono rivista in questo passo, che mi è sembrato di leggermi dentro… Complimenti per lo stile in cui scrivi. Sei proprio capace di trasmettere tanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio Maja, sono felice per le tue parole, perché mi incoraggiano a continuare e credere in ciò che faccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello questo tuo pezzo cara Dora. Molto brava. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Isabella. Ti abbraccio forte anche io 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Dora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bacio Isabella 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
un caro saluto e un abbraccio forte ❤ Auguro una buona giornata ❤ carissima Dora ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Jeannette, amica cara, auguro una buona giornata anche a te. Ti abbraccio forte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ ❤ ❤ bacino
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara Dora.
"Mi piace""Mi piace"
Bacio 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quel muro demolito lascia senza fiato, eppure è quasi liberatorio, è l’evento che consente di spezzare catene pesanti…mi ero persa questo tuo post…tu e Cecilia riuscite a emozionare in un binomio perfetto! Potente e intenso, come sempre, amica bella!
"Mi piace""Mi piace"
Liberarsi dalle catene, non sempre è facile, perché in in fondo rappresentano un vivere certo, a suo modo rassicurante. Per cui solo un avvenimento improvviso e non programmato può portare a un cambiamento, una liberazione dall’immobilità e dalle speranze vane. I quadri di Cecilia stanno divenendo sempre più parte di me…
Grazie amica cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un grande abbraccio Dora 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elvio, un forte abbraccio anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono in attesa del tuo prossimo post…..un abbraccio Dora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E lo avrai Marco, presto. Ti abbraccio con tanto affetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ennesima pagina appassionante Dora.
Dare un senso ad ogni cosa è sinonimo di grande predisposizione e gentilezza d’animo. Nonché di sentita passione, di quella che si riverbera soprattutto nelle piccole cose. Molto spesso più grandi di quanto appaiono.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Sarino, le tue parole mi emozionano molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Parole struggenti che arrivano direttamente da un cuore infranto. Quanti di noi abbiamo vissuto momenti simili? Ho letto il tuo post tutto d’un fiato e mi ha preso proprio il cuore. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, sono felice che tu l’abbia sentito così tanto 🙂 Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fedele, fedele all’idea! Un abbraccione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fedeltà è sopravvivenza a volte… Bacio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Suona bene in questo periodo della mia vita. Un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
als OK bei dir,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
wegen Erdbeben bei euch in Italy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì in Italia il terremoto c’è spesso. Nel 1980 ero ad Avellino e l’ho vissuto, so cosa comporta…
"Mi piace""Mi piace"
così gli amici andare che bene mi piace. und der mittelitalienische Region um Latium, Umbrien, Abruzzen und den Marken. Bis nach Rom und die Adria-Küste waren die Erdstöße in der Nacht zum Mittwoch zu spüren. Die Angaben zur Stärke des Bebens schwanken zwischen 6 und 6,2.
Im Zentrum des Bebens: Die Dörfer Amatrice, Accumoli und Pescara del Tronto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è una zona a rischio. Mi piange il cuore per tutte le persone coinvolte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si daurt qualche ora al dolore sopra Dio proteggerti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti abbraccio forte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, così
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona