
“Resta con me”, pensavi, lo sguardo fisso su di noi, perso nell’affanno di un rapporto forzato. Eri dentro di me, ma di tuo avevo solo un corpo sotto pressione. Era un esame quello a cui ti stavi sottoponendo, una prova di bravura, messa a disposizione di una scelta che avrei dovuto fare.
Avevi letto la sua lettera, insistente nel suo pretendermi. Sì, perché lui mi pretendeva e lo diceva chiaramente, con passione e con parole che sapevano stimolare i miei sensi. Non era la prima lettera che mi scriveva e non era la prima di cui tu rubavi la lettura. Ogni volta, però, non dicevi nulla, non rivelavi il tuo sapere e te ne restavi tra le mie braccia a fruire di quel gratuito desiderio che le sue parole facevano nascere in me.
Questa volta però era diverso, perché lui si mostrava deciso, non era più solo di sesso che parlavano le sue pagine, ma di amore, di necessità di avermi, di attesa di una risposta. All’improvviso ti sei sentito perso, hai creduto che sarebbe stata la fine, che ti avrei lasciato, preferendo il fuoco che bruciava in lui al tuo amore inerme e sottomesso. Così hai deciso di prendermi, come ritenevi che un amante dovesse fare. E mi hai tirato a te con disperazione, cercando di soddisfare ogni mia richiesta. Ma io di richieste da farti non ne avevo, perché non era ciò che volevo, che mi aspettavo da te. Pensavi di mostrarmi il tuo amore in quel modo, di far passare la tua resa per passione, ma non avevi compreso che non era quello l’amore che mi mancava, e che non era il corpo che prima d’ogni altra cosa miravo a soddisfare.
Ti ho guardato mentre facevi mostra delle tue qualità, con poco entusiasmo e nessuna aspettativa. Ho visto il sudore riempirti la fronte per quell’impegno sempre più vano. Ho assecondato il tuo bisogno di esprimere presenza, la tua non era solo offerta, ma anche contrassegno di possesso. “Sei mia!”, mi sussurravi, aspettando i miei gemiti come risposta.
Ti ho guardato mentre avvilivi te stesso e ti ho amato, come sempre. Avrei voluto dirti che non avevi rivali da temere, che per me l’altro non era che lettere, ma ti ho lasciato credere di aver vinto quella competizione, di avermi conquistata con il tuo ardore. A te premeva saperti scelto e a me servivano le sue parole, che mi svegliavano l’anima, aiutandomi ad aver voglia di te.
Grazie Cecilia per il tuo disegno Ancora un istante…
ottimo. argomento difficile, trattato da vera equilibrista. Mi è piaciuto moltissimo
"Mi piace"Piace a 2 people
Ne sono felice, davvero! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Il connubio tra il testo e il disegno è perfetto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio! Questa volta sono partita dal disegno di Cecilia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stavo per scrivere la stessa cosa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, Dorina! Un argomento che si può capire davvero solo se vissuto… 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sicura? 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Per me sì, per quanto riguarda la mia esperienza di vita. So di cosa si sta parlando nel tuo scritto e quando ho provato a spiegarlo a non l’ha provato non sono stata capita… 😊😊😊 Poi se c’è chi ha una più ampia comprensione, be’, allora non l’ho incontrata io questa persona 😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per esperienza di vita ho compreso che se si vuol comprendere, anche le cose più complicate divengono leggibili… Che sia questo l’argomento o un altro il discorso non cambia, c’entra la volontà, l’interesse e la disponibilità ad accettare cose che possono anche far male…
"Mi piace"Piace a 3 people
Brava, forse io ho incontrato persone che non hanno voluto comprendere! Baci Dorinaaaa… 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ne ho incontrate tante, per questo scrivo… 😉 Bacio grande
"Mi piace"Piace a 2 people
Dimenticavo… comunque sia la maggior parte di quelle con cui ho parlato non avevano vissuto un’esperienza come questa, e alcune, non voglio dire tutte, non hanno compreso proprio per mancanza di elementi, esperienza ed empatia…. 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che in certi casi si instauri una sorta di competizione che porta a pensare di essere esente da certi fatti, che restano legati alla persona che racconta…
Ed è questo non capire che porta a non credere, per esempio, che una persona che ben si conosce possa aver abusato (argomento che mi sta a cuore, lo sai…)…
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo, una competizione dettata dal credersi superiori ed esenti da tutto in generale. Capisco bene quello di cui stai parlando… Ti abbraccio Dorina… 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti abbraccio anche io 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
brava, come sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giuliana 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Fai sempre centro 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ci provo 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Uh Dora, hai descritto così bene la situazione! Penso sia difficile per entrambi, sia per chi teme di perdere che per chi la vive come fonte di rassicurazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In fondo cercano entrambi un punto di incontro. Due solitudini ed un compromesso…
"Mi piace"Piace a 2 people
Si ma mi sembra un pochino triste… Sembra una lotta più che amore..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una costrizione, una forzatura che serve a tutelare solo se stessi. Ed ognuno dei due lo fa secondo la propria necessità, giudicando quella realtà inevitabile…
"Mi piace"Piace a 2 people
Una specie di mutuo soccorso.. Ognuno dà per ricevere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è forse questo il nostro vivere? Un aggrapparci l’uno all’altro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse si.. Chissà perché io abbia ancora la convinzione che ci sia qualcosa di più grande.. L’amore. Pura illusione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’amore esiste ed è forte. E’ un legame indispensabile, ma chiede sempre un ritorno… in caso contrario si rimane svuotati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si e non facile, c’è sempre qualcuno che investe di più, ma finché non è troppo sbilanciato ne vale la pena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In fondo, se si resta un motivo c’è…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte, non solo in amore, un piccolo compromesso bisogna raggiungerlo.
Ma non va vissuto come limitazione, ma come punto d’incontro.
Brava Dora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni nostra scelta, comportamento, richiede un compromesso. L’importante è non arrendersi all’impotenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non vedo i compromessi come situazioni negative. Servono solo a trovare degli equilibri, non ci si deve sentire limitati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono negativi, quando tengono conto dell’altro, ma se sono imposti da un amore forzato allora non sono più sani…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza parole…
Ti lascio solo un cuore ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bacio Bonnie 🙂 E un grande abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Belli entrambi testo e disegno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Principessa, grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A volte mi domando se tu scrivi di pura fantasia… o sono queste storie piccole finestre della tua anima… Bussi cara Dora ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Se io scrivessi di delitti, cosa penseresti? 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
hahahahahah dietro di noi sono i abissi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao mia cara, bello scritto…come sempre naturalmente! Compromessi…sai che non riesco ad esprimere un’opinione? Meglio compromessi o rimanere se stessi fino in fondo? Mi affido alla tua saggezza, un bacio, Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia saggezza? 😀 Quel che posso dire è solo la mia idea secondo convinzioni mie. Di compromessi ne facciamo di continuo, in ogni istante, pur rimanendo noi stessi. Il compromesso sta alla base di ogni rapporto, pensa a quelli che non raggiunti permettono il trascinamento di guerre e dissapori… E’ quando il compromesso è preteso o dato per scontato che si ha uno sconfinamento
"Mi piace""Mi piace"
“È quando il compromesso è preteso o dato per scontato che si ha uno sconfinamento”. Bravissima, erano questo il mio dubbio, lo detto che sei saggia! Doppio bacio, ciao! 💋💋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima come sempre Dora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vanina 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una competizione non facile, quella tra lo scritto, quindi la fantasia, e una presenza fisica già corrosa da timori ed insicurezza dall’essere inadeguati. Una competizione che tu evidenzi proprio nell’amplesso. In quel momento in cui dovrebbero essere i sensi a parlare, sprigionando quella chimica, fatta di emozioni e sensazioni, proprie del linguaggio corporeo, a confondere l’anima dei personaggi. Invece, nel tuo narrare, nutrendosi di razionalità, finisce per determinare una sorta di cortocircuito che, paradossalmente, dà vita ad un nuovo equilibrio nel rapporto di coppia…
Sì, decisamente molto interessante…
Piaciuto assai
Un saluto ed un fiore….
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ proprio la mancanza di chimica tra i due ad essere motivo di cortocircuito e ricerca di nuovi equilibri…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però, per quanto possa essere realistica la decisione di lei, non trovi un po’ triste che lei rinunci a cercare di dare un corpo alla fantasia di uno scritto?…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte si ha difficoltà a lasciare un affetto esistente per qualcosa non ancora vissuto. Entrambi potrebbero prendere altre strade, ma forse non hanno forza per farlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ quel che, normalmente, si definisce paura di volare: col tempo si disimpara, quindi si decide che è meglio rimanere dove ci si trova… E’ triste, però nell’economia del tuo brano ci si incastra a meraviglia, rendendo il tutto ancora più verosimile. Poichè è una scelta alquanto comune, quella di rinunciare a volare… Sei proprio brava, fanciulla mia…
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto bello, con un argomento molto interessante……volevo dirti inoltre che il blog Le Parche Edizioni è mio. Un abbraccio Dora,buona serata…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, l’avevo letto Marco fin da quando ho visitato la pagina su FB. Un abbraccio forte anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
NOn era facile da raccontare, perchè non c’è azione, non succede niente.
Il caso ipotizzato è interessante. A maggior ragione, se si considera che sull’amore si scrive dai tempi dell’invenzione della scrittura.
Mi è piaciuto il finale:” A te premeva saperti scelto e a me servivano le sue parole, che mi svegliavano l’anima, aiutandomi ad aver voglia di te.”
Sigla ed è la conclusione, la botta, la bocca dell’imbuto che chiude tutta una preparazione.
In quel finale, ci vedo addirittura una nota ironica.
Non vorrei sembrare fuori di testa, ma ho sorriso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E hai fatto bene a sorridere, anche se l’ironia lascia l’amaro in bocca…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ironia permette di vedersi e di vedere. E previene… amarezze peggiori 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stando attenti a non lasciarle troppa azione…
"Mi piace""Mi piace"
un tema non facile da trattare senza cadere nela banalità o nella volgarità. Da una parte amore come sentimento, dall’altra amore come fisico.
Complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuno interpreta l’amore in maniera diversa, perché ha aspettative diverse…
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo è vero ma l’amore è un insieme di sensazioni ed emozioni di tutti i tipi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che si possono provare solo con chi è disposto a viverle con noi… o che sa viverle
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’amore a senso unico non mi pare che corrisponda al senso dell’amore. Ma forse pretendo troppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non pretendi troppo, desideri che sia come dovrebbe essere, ma l’Io è così importante da zittire a volte le necessità dell’altro. Io amo, io soffro, io desidero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando prevale IO, c’è poco da discutere. Qualsiasi cosa va bene o non va bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E in questo caso chi è più arrendevole o più innamorato accetta un compromesso in difetto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma entrambi devono cercare il compromesso, che è sempre per difetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sempre sono entrambi disposti, per ignoranza o convinzione credono che il loro punto di vista sia il migliore. Di solito è la parte più intelligente a cedere, questo perché si rende conto che altrimenti non ci sarebbe via d’uscita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma è sempre pericoloso, perché chi ha ceduto non è detto che lo faccia sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende dai motivi per cui ha ceduto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
la cosa si fa complessa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E sempre un piacere leggerti Dora, e come sempre mi emozioni…..
Buona serata carissima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mirna, ci sei sempre 🙂 Una buona serata anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh, crediamo di conoscere gli altri, e magari invece troviamo qualche sorpresina…
Sempre brava, sempre…. tu 😉
Ogni bene! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di sorprese da scoprire chissà quante ne abbiamo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non sempre belle, non sempre brutte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male 😉
"Mi piace""Mi piace"
Eh ma infatti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Cara Dora,
quante immagini escono fuori dalle tue parole. Vederle abbinate a questo disegno mi emoziona.
Brava Dora, è un pezzo stupendo, come sempre!
Un grande abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cecilia, sono felice di averti conosciuta, i tuoi disegni, i tuoi quadri mi parlano.
Ti stringo forte
"Mi piace""Mi piace"
Dora, devo dire che ho visto il lato negativo di quel rapporto più forte dello stimolo “esterno” positivo che ha scosso la protagonista.
Che dire?
A volte anche i pensieri e le fantasticherie sono colpe che pesano in una relazione là dove, evidentemente ci sono lacune da colmare e terreni da bonificare.
Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il senso di colpa ha il suo peso e sovente il narcisismo del più fragile obbliga a scelte poco felici. A volte lo “stimolo esterno” costituisce un traino per uscire, altre volte serve solo come riempitivo o distrazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mammamiaaaaa che discorsoniiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
due amori diversi, di natura diversa, ma entrambi necessari ???
La gelosia fa fare cose a volte esagerate, a volte superflue,
altera le percezioni …
Bella storia, da riflettere …
Ciao Dora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Claudio. Necessari fino a quando i protagonisti non smetteranno di ingannare se stessi… ma potrebbero anche durare per sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero …
ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Bravisssima, come sempre, Dora, anche se il tuo racconto m’ha lasciato un po’ di amaro…. e per Cecilia: a me l’immagine ha fatto pensare a una nuova nascita….Sarò grave? Buona giornata, e grazie, come sempre, a tutt’e due. mf
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non sei grave Mariluf 🙂 hai solo dato un’interpretazione diversa dettata da speranze o finalità diverse. Sì, lascia l’amaro, perché non c’è vittoria, per nessuno dei due…
Una buona giornata anche a te, un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon sabato e un abbraccio, cara Dora, silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia, un forte abbraccio anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Crudo, ma vero. Come questa vita. Una bomba…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sephiroth, che piacere rivederti… Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…è un piacere leggerti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei tanto caro… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una pallottola. Potente, forte, vero, e amaro. Mirabile la delicatezza e le note con cui sai sempre trattare argomenti delicati. Ma tu sei Dora!!! Per quanto ti conosca e ti apprezzi, riesci sempre a sorprendermi con i tuoi pezzi. notte cara, un abbraccio fortissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cerco di guardare le cose per come sono, tenendo conto dell’animo di tutti i protagonisti, senza essere troppo di parte, ma con l’obiettività necessaria per non assegnare colpe.
Grazie amica cara, ti stringo forte anche io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inizia una settimana super, cara Dora.
Un caro saluto,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ci metterò d’impegno Silvia 😀
Grazie amica mia, l’augurio è anche per te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Brava come sempre… Ci metto un sacco di tempo per trovare uno straccio di frase per commentare cosa scrivi 😉
Mi mette molta tristezza… E un cercare nell’altro la propria completezza… Anziché ricercarla in se stessi… Arrivando quasi ad umiliarsi…
Sei sempre delicata e precisa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo ci si completa con l’altro, è legge di natura. E quando non accade si cerca un rimedio, come si può…
Ti abbraccio con affetto Tati 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io invece non credo proprio che la natura sia completarsi… Credo sia un migliorarsi… Un “di più”… Credo sia proprio questo il nostro errore, cercare qualcuno che ci riempia un vuoto creando in questo modo legami basati sulla dipendenza ( altrimenti si perde un pezzo) … Mentre due persone che “si bastano” ( nel senso di stare bene con se stessi) troveranno nell’altro un qualcosa in più e forse ci sarebbero meno “giochetti” basati sulla mancanza e sui se si di colpa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Migliorarsi certamente è una delle finalità, ma poiché siamo un insieme di carne e anima dell’altro c’è per forza necessità. Ognuno di noi poi sceglie il modo, i tempi, e la parte di sé da soddisfare. La nostra felicità dipende soprattutto dall’interesse che gli altri possono provare per noi e per quanto ci sforziamo di essere noi stessi e di star bene con ciò che siamo, in realtà viviamo con una struttura che non ha lunga durata se non possiamo condividerla con qualcuno. Quindi “completarsi” con l’altro non è dipendenza, perché non ci viene “permesso” di essere, ma viene condiviso e accettato, insieme a tutto ciò che possiamo dare. Completarsi è riconoscimento, è guardarsi allo specchio riconoscendo se stessi e non qualcuno che l’altro vuol modellare. Quando questo non avviene, ci viene a mancare una parte di noi.
C’è chi scrive e chi legge, c’è chi canta e chi ascolta… c’è chi ama e chi accoglie il suo amore
"Mi piace""Mi piace"
È proprio questo il punto… Davvero la nostra felicità dipende da altri?
Concordo sul condividersi… Faccio fatica sul completarsi… Credo sia molto sottile la differenza tra la felicità dovuta ad una condivisione e quella che c’è perché l’altra persona ci da un pezzo che altrimenti non sappiamo trovare… Non dico sia semplice e immediato ma credo sia ben differente e che possa cambiare anche il nostro modo di relazionarci con gli altri…
( prima mi è rimasto l’abbraccio tra le dita 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo credo che sia proprio così: la nostra felicità dipende da altri, per lo stesso motivo per cui io e te stiamo parlando ora… per quanto il nostro pensiero possa essere giusto e la sicurezza in noi stesse solida, non avrebbe senso se fossimo da sole senza poter condividere tutto questo
"Mi piace""Mi piace"
Infatti ora stiamo condividendo… Mentre sarebbe ben diverso se il nostro incontrarci fosse solo un fare domande e fare risposte… Si capisce cosa intendo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ comunque un condividere. Sai, pensavo che la felicità è un’emozione troppo grande per viverla da soli, abbiamo bisogno di un aiuto, per sostenerne la fatica…
"Mi piace""Mi piace"
Io credo che la felicità sia un’emozione così grande che poi tutto diventa molto più leggero e diventa ovvio sparpagliare in giro come respirare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sparpagli perché sennò ti senti scoppiare, non puoi più contenere… ma c’è sempre qualcuno che riceve la tua felicità. Pensa se qualcuno ne sminuisce l’importanza, te la demolisce in qualche maniera, o la costringe dentro di te, perché non disposto a riceverla… Sarebbe disastroso, come tappare un vulcano in eruzione. Ti scoppierebbe tutto dentro, distruggendo ogni cosa. La felicità non è fatta per essere contenuta…
"Mi piace""Mi piace"
O forse bisogna solo imparare ad accettare il fatto che a qualcuno la nostra felicità possa anche non interessare.. È anche legittimo infondo, si tratta di scelte… E quindi la raccoglierà qualcunaltro… La felicità è difficile da trovare ma non è così devastante, lo è la nostra voglia costante di struggimento ed emozioni forti altrimenti pensiamo non abbia senso viverle…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, è quando ci ostiniamo a rivolgerci sempre dalla parte sbagliata che le cose diventano un non vivere.
Sì, la felicità è difficile da trovare, per questo spesso ci si accontenta e ci si illude, non per le emozioni forti e lo struggimento, ma per avere l’opportunità di vivere almeno un po’. Perché è meraviglioso quel dolce dolore che ti nasce nel petto nell’istante in cui ti rendi conto (o credi) di aver trovato qualcuno con cui condividerlo. Senti la vita che ti nasce dentro e devi necessariamente farla uscire
"Mi piace""Mi piace"
Certamente che è meraviglioso… E quello è un momento che bisogna vivere e sentire con tutte le forze…
È proprio quello che intendevo: illudersi e vivere nell’illusione piuttosto che ammettere che quello che si ha non è quello che si vuole…
"Mi piace""Mi piace"
Questa consapevolezza però non equivale a voler star bene con se stessi. Star bene con se stessi e “completarsi” son due cose diverse. Ritrovarsi, avere sicurezza in se stessi è necessario per vivere al meglio la nostra vita, ma la felicità la si trova solo condividendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come no? Star bene con se stessi vuol dire avere ben chiaro cosa si vuole e avere il coraggio di lasciar andare ciò che non ci fa bene ( e per bene intendo ciò che non soddisfa, ci limita…)
Se penso al tuo racconto… Da un lato c’è una persona intimorita al pensiero di non poter avere l’altra e quest’ultima che legge l’insicurezza e si dà per colmare quel vuoto ( ho letto male?)… Non per un personale desiderio ma per placare l’insicurezza altrui… Non so… Io lo trovo triste…
"Mi piace""Mi piace"
Non hai capito male, si accontenta per non ferire l’altro che ama, nonostante non sia in grado di farla felice… Ma è più triste vedere lei che si accontenta per amore o lui che prende senza amare veramente?
"Mi piace""Mi piace"
Se con l’altra persona non sei felice non è amore, non stai amando te stessa/o è con quel presupposto non è amore, secondo me… Non so dire chi dei due mi mette più tristezza ( nel senso vero e proprio del “mi dispiace – mi rende triste”)… Perché entrambi si negano la felicità …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima di interpretare al meglio l’amore dovremmo darne una definizione precisa. Cosa vuol dire amare? Perché si ama? Difficile da delineare quando ti ci trovi dentro. Ti rendi conto che non sei felice, ma anche che uscirne è complicato…
"Mi piace""Mi piace"
Dare una connotazione mi viene complicato… Quello che so è che troppo spesso si maschera da amore la paura di ferire e in quel momento non c’è onestà, verso l’altra persona e nemmeno verso se stessi… Ed evitare dolore non è necessariamente amore… A volte c’è bisogni di un passaggio di dolore per capire chi siamo e cosa vogliamo …
È complicato, difficile e faticoso ma non credo impossibile… Detto questo, ovviamente si deve anche fare in base alle proprie forze ed energie…
( tesoro mio…. Buona notte.. È stato un piacere fare due chiacchiere, magari continuiamo domani?) un abbraccio grande :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non è impossibile, ma si deve volere…
Buonanotte amica mia, ti tengo stretta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Felice serata, dolce amica e un abbraccio,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia! Bacio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che belloooooo… buon week end Dora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Antonella! 🙂 Un buon fine settimana anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
lovely art
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non so se riesco a spiegarmi…
a volte un uomo ha bisogno di sentirsi un lottatore, e lottare per la sua donna se crede di stare per perderla…. ha fatto bene la sua donna stavolta a fargli credere di avere vinto…
"Mi piace""Mi piace"
Credo non sarebbe servito a nulla agire diversamente…
"Mi piace""Mi piace"
sarebbe stato brutto e svilente per lui!
"Mi piace""Mi piace"
Lei non gli dice nulla perché lo ama, ma non per proteggerlo, piuttosto per non ferirlo inutilmente. Per alcune persone la verità è un aiuto, un invito a migliorarsi, per altri è amara e inaccettabile…
"Mi piace""Mi piace"
beh dipende pure da che verità…. in questo caso ha fatto benissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo. Sei lei tiene a lui ha fatto bene a tacere…
"Mi piace""Mi piace"
perfetto! deciso così allora! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonjour
Mon passage sur ton joli blog
Ce sont mes 2 mains sur mon clavier
Sur un profil une belle image
Qui derrière cet écran se trouve une personne de gentille
La ou je retrouve une de mes meilleurs amies ou amis
Je te fais un énorme sourire même si tu ne vois pas
Dans le fond de mon cœur je te l’offre
Passe une agréable journée
Surtout ensoleillé ,chez moi le temps pas extra
Bise amicale Bernard
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuto Bernard, grazie per la tua gentilezza. Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Belo Blog
Obrigadao pela sua visita no meu Blog
Abraço.
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cool drawing!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, molto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai una struttura unica nel Risvegliare l’interesse pubblico negli argomenti ti trattano. Lo si fa con una tale finezza che bisogna leggere dall’inizio alla fine, con molta attenzione. Buon per te. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore 🙂 Ricambio l’abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona