
“La bambina dov’è?”, chiese Anna, dopo aver guardato in tutte le stanze.
“Non c’è, è andata via…”, rispose sua madre, con lo sguardo basso.
“È andata via? E dove? I bambini non vanno via da soli!”, e si avvicinò a lei per guardarla negli occhi. “Perché? Avrei badato io a lei. Perché l’hai data via?”, continuò disperata, lasciandosi cadere sulla sedia. Si sentì tradita, messa da parte, senza alcun valore. Lei era la maggiore, quasi una donna, sapeva bene cosa fare, ma nonostante questo non aveva tenuto conto della sua volontà, mettendo in atto la propria decisione in sua assenza.
“Non dire sciocchezze! Sei una ragazzina, non saresti stata in grado di farti carico di una sorella!”, sbottò la madre.
“Una ragazzina? Lo ero anche tre anni fa, quando me l’hai messa tra le braccia dicendomi che dovevo badare a lei!”
“Che c’entra, era diverso, era piccola e si poteva gestire. Col tempo non saresti più stata in grado di starle dietro…”
“Questo lo credi tu! Ti fa comodo dire così per sentirti a posto con la coscienza. Di’ piuttosto che te la volevi togliere dai piedi…”
“Non è vero! L’ho fatto per lei, per farla stare meglio!”
“E perché allora non hai dato via anche me? Perché non hai trovato delle soluzioni anche per me? Non ho gli stessi diritti?”
“Tu sei più grande, sai badare a te stessa!”, si difese, aspettando un assenso da parte di sua figlia.
“Certo, so badare a me stessa, e senza di lei sono libera di andare a lavorare…”
“Adesso non fare la vittima. Non è questo il motivo. Aspetta di diventare madre anche tu, prima di giudicare me!”, e serrò le labbra, come per trattenere parole che sarebbe stato meglio non dire.
“Quando sarò madre non darò via i miei figli!”, replicò Anna sicura, e cominciò a piangere. “Per questo mi avevi mandata a stare dalle suore? Per poterti liberare di lei? Perché sapevi che non te l’avrei permesso…”. Le sue lacrime andavano oltre la perdita, perché non era solo la partenza della sorella ad averla sconvolta, quanto l’improvvisa consapevolezza dell’inutilità dei legami. Nulla aveva più certezza, e se prima aveva sempre creduto di poter affrontare ogni cosa solo stando insieme, ora si rendeva conto che nessuno in quella famiglia aveva importanza e che ognuno era libero di perdersi e di farsi dimenticare senza fatica. “Chissà come si sentirà spersa… senza noi, senza me”, pensò ad alta voce uscendo in cortile. Avrebbe voluto andare via, in qualsiasi luogo, ma non aveva un posto dove rifugiarsi, e quattordici anni non erano abbastanza per vivere da soli. Pensò a sua sorella, troppo piccola per affrontare il mondo, costretta ad affezionarsi a persone mai viste prima. E pensò al giorno in cui anche lei sarebbe andata via, non le restava che aspettare ancora un po’, il tempo sarebbe arrivato, di questo ne era certa.
Quel giorno qualcuno mi aveva caricato in macchina per portarmi via. Un viaggio che avrebbe totalmente cambiato la mia vita. Con la velocità di un respiro mi ero ritrovata in braccio ad una donna che non conoscevo. Non capivo cosa stesse accadendo, piangevo e chiedevo di mia madre. Mi era stato messo in mano un pupazzetto ed elargite canzoncine e vezzeggiamenti. La donna, nervosamente, mi chiedeva un sorriso, mentre mi prometteva che la mia mamma sarebbe arrivata presto. Dovevamo solo aspettare un po’… Nel frattempo, perché non giocare?
Dedicato a mia sorella Anna e a ciò che ci è stato tolto. Dedicato a chi resta, con i suoi dubbi e le sue paure, perché all’improvviso le regole cambiano e con esse le certezze che lo avevano sempre sorretto.
Grazie Cecilia per il tuo disegno Cammino, quando l’ho visto ho ripensato a quel viaggio in un mondo a me sconosciuto che dal primo istante ha richiesto un impegno più grande di me.
questo percorso troppo ripido per una bambina
"Mi piace"Piace a 2 people
Un percorso ignoto e faticoso che coinvolge ognuno in maniera diversa…
"Mi piace"Piace a 3 people
il mio pensiero va a quella bambina, poi certo di percorsi ignoti e faticosi ce ne sono parecchi e per tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella bambina che sembra dire: “Non vi preoccupate, ci penso io…!”, perché è questo ciò che le viene chiesto…
"Mi piace"Piace a 3 people
sentiero troppo ripido per scarpette inadeguate al momento.
magari in pvt se può farti piacere ti racconterò una “storia” a riguardo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando vuoi, ci sarò sempre…
"Mi piace"Piace a 3 people
Non riguarda me, ma ci tengo a condividerlo. A dopo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
guarda la posta elettronica
"Mi piace""Mi piace"
Sto leggendo ora…
"Mi piace"Piace a 3 people
come sempre grazie, Dora, della generosità dei tuoi racconti
"Mi piace"Piace a 2 people
Racconto per aiutare a comprendere…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Dora.
Scusa la domanda, non voglio apparire curioso, è solo per capire: il racconto è autobiografico al 100%, oppure hai preso solo spunto dalla tua situazione personale?
Perdonami se tocco un tasto dolente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto autobiografico… Non avere timore di chiedere 🙂
"Mi piace"Piace a 4 people
Ma è stato difficile riallacciare i contatti con tua sorella? Eravate lontane? Avevate informazioni l’una dell’altra?
Io credo che anche lei abbia sofferto atrocemente.
Un bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho cercato e trovato lei e i miei fratelli. Nel post “Farfallina” ho parlato dell’incontro con i miei fratelli, in questo ho voluto ricordare mia sorella. Non è stato difficile riallacciare i rapporti, tutto sembrava sospeso nel tempo. Certo, il significato della parola famiglia per me è un po’ controverso. Non so veramente cosa significhi avere una sorella, dei fratelli… Tutto quel che abbiamo perso non potrà mai essere recuperato
"Mi piace"Piace a 5 people
Beh, hai una famiglia alquanto ‘allargata’ direi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sento come se avessi una doppia identità… E a volte ho necessità di ritrovarmi, perché non so più chi sono delle due…
"Mi piace"Piace a 4 people
Non credo tu sia comunque una persona diversa a seconda delle circostanze. Cero che hai seguito un percorso molto contorto ed in salita, spero che tu ora possa avere un buon rapporto sia con la famiglia naturale che con quella adottiva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ritrovarmi intendo soffermarmi su me stessa e sul mio vissuto. Di certo so che sono sempre me stessa, per principio e per bisogno, non potrei sentirmi diversa da quella che sono. I rapporti sono buoni con entrambe e anche tra di loro 😉
"Mi piace"Piace a 6 people
Mi dispiace… Cosa devi aver passato 😦
"Mi piace"Piace a 2 people
Per fortuna i bambini sanno rifugiarsi nella fantasia… 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Si, quella li aiuta molto. Però a volte non basta 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si aspetta di crescere e nel frattempo si vive…
"Mi piace"Piace a 3 people
Non ho parole …. ma ti lascio questo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Romeo, lo accetto con piacere 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Ogni volta che leggo un tuo scritto mi viene voglia di abbracciarti ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io lo accolgo il tuo abbraccio e ti dico: “Va tutto bene!” 😉 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Spero siano solo ricordi passati e che ora vada davvero tutto bene 😳
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene perché ho consapevolezza di chi sono . I ricordi non passerranno mai, ma è positivo, perché solo attraverso essi riesco a capire e far capire… Noi siamo fatti di ricordi, guai a dimenticare. La malinconia, comunque, non finirà mai, ma è più che normale che sia così 🙂
"Mi piace"Piace a 4 people
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
troppo doloroso, certe volte penso di non riuscire più a contenere il dolore che provo anche sentendo o leggendo i problemi degli altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho trovata nella spam. Mi sono ricordata del tuo articolo e sono andata a controllare.
Anche io come te sto cominciando a risentire del dolore di altri, ma credo che il dolore sia necessario per comprendere e trovare in noi stessi un motivo di ribellione…
"Mi piace"Piace a 2 people
si, sicuramente. Ma vedi, cara, a lungo andare succede che alle volte logora, come una corda che seppur robusta dopo tanti e tanti anni si consuma e cede se non si corre ai ripari. Ecco, alle volte io mi sento cosi’, ma io ho 63 anni mentre tu, anche se hai sopportato un fardello enorme, terribile, sei ancora giovane e forte. I piccoli cedimenti li abbiamo tutti, ci fermiamo un attimo, respiriamo forte e ripartiamo un’altra volta. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ quello il punto, ripartire. Non possiamo fermarci a lungo, non abbiamo modo di evitare ciò che esiste… La mia forza non viene dall’età, ma dalla volontà di dire, perché è questo lo scopo che mi sono data…
"Mi piace"Piace a 3 people
si ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Percorso difficile per tutti. Questa parte di te e uno scrigno di insegnamenti e di sofferenza. La malinconia incombe sempre, l’importante è che tu sappia sorridere. Nonostante tutto. T abbraccio, per quel che può servire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non solo so sorridere, ma so anche ridere, perché la mia vita, nonostante tutto, non la cambierei… Ti abbraccio forte 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Non la devi cambiare. Chi, come te, racconta queste cose e ride e sorride, è sicuramente un’insegnate di preziosa bonta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Faccio del mio meglio, una goccia in questo mare di anime…
"Mi piace"Piace a 3 people
Cara Dora, sono io che ringrazio te. Aver voluto associare parte della tua vita a questo disegno mi inorgoglisce. É stato un viaggio difficile e non scelto il tuo, proprio come l’anima del disegno. A volte ci si trova di fronte a situazioni inaspettate, e nonostante ciò con forza si deve comunque “camminare”
Un bacio cara Dora……..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ho visto il tuo disegno ho pensato: “Ti stavo aspettando!”. Grazie ad esso ho trovato la strada per questo post… Sì, è vero, nonostante tutto si deve “camminare”, non c’è altra scelta, tanto vale cercare di farlo nel migliore dei modi…
Ricambio il bacio Cecilia, con affetto 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Ti abbraccio forte!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io Cecilia, con tutto il mio affetto 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
“…quanto l’improvvisa consapevolezza dell’inutilità dei legami.”
Quanto profonde e vere queste parole nel loro realismo doloroso e, preannunciante, una precarietà esistenziale anche in chiave affettiva.
Sì non è proprio una vita facile. Ma tu sai dipingerla con le tinte dei sentimenti più veri e profondi…
Un saluto con un fiore ed un bacio di brezza soave,,,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio Silviatico, cerco di riportare la verità dei sentimenti, liberi dai vincoli personali… E’ difficile continuare il cammino con tali consapevolezze.
Bacio grande 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
E’un macigno in grafo di fiaccare le gambe di chiunque. Ma tu sei forte perchè ti fai forte della tua debolezza…
La consapevolezza non può che alleggerire il fardello: è la rimozione, la negazione carico ben peggiore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sono contraria alla rimozione e alla negazione, perché ti tolgono coscienza e non ti legittimano, rendendoti fragile… La verità, il ricordo, sono l’unica fonte di sicurezza, anche se fanno male
"Mi piace"Piace a 2 people
La vita è un’avventura, che a volte ci riserva eventi del tutto inaspettati….
Felice sera e un abbraccio dolce Dora, silvia
"Mi piace"Piace a 2 people
L’importante è non lasciarsi scoraggiare…
Un abbraccio forte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ proprio così cara, un sorriso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio aanche da me… e grazie sempre, per quel che scrivi e come lo scrivi. Tvb. mf
"Mi piace"Piace a 2 people
Mariluf, sono felice che tu sia qui! Ti stringo forte a me 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo di riuscire a immaginare davvero come possa essere stato…
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 2 people
Come prendere un cucciolo in un negozio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gettata nell’ignoto…
"Mi piace"Piace a 2 people
Sapevo camminare e parlare, mangiavo da sola ed ero autonoma in bagno, ero pronta per il mondo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Certo, il resto è un di più… Mah 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è non danneggiare il corpo, per il resto non ci sono “prove” riguardo i danni ricevuti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, purtroppo…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono qui per questo, Ivano, per dire quali sono i pensieri, i ricordi, le convinzioni, le speranze di un bambino… perché non ho dimenticato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so bene. Sei riuscita a parlare con Domenico?
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho ancora fatto… ti scrivo
"Mi piace"Piace a 1 persona
per la madre non ci sono scusanti. Non ci si può disfare di un bambino come se fosse un fagotto di stracci.
Veramente forte e intensa è questa storia, che ritengo molto vicino al vero. Lascia al termine un gusto amaro, perché l’amore della sorella supera di gran lunga quello della madre.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ una storia vera… e l’amore di mia sorella mi è noto perché è stata lei a parlarmene, e perché in fondo non l’avevo mai dimenticata…
"Mi piace"Piace a 3 people
Sei riuscita a parlarne senza cadere nel banale. Parlare di affetti è sempre difficile. Il crinale che divide il parlarne con pacatezza e il cadere nel lagnoso è molto sottile. Ma tu sei riuscita a descrivere in modo superbo questi sentimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché mi sono attenuta ai fatti senza risentimento né protagonismo. Perché lo scopo non è l’approvazione di chi legge, ma la trasmissione delle “informazioni”, se così possiamo dire…
"Mi piace"Piace a 2 people
La trasmissione ha funzionato benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene! 🙂 Questo mi sprona a continuare, perché di cose da dire ne ho tante 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Se riesci a mantenere la linea del post, sicuramente saranno interessanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è il modo in cui amo farlo…
"Mi piace"Piace a 2 people
allora aspetto impaziente altri pezzi come questo.
"Mi piace""Mi piace"
Arriveranno 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Li aspetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Dora , come sempre i tuoi racconti mi commuovono perché sono storie di dolore e non sara stato facile a scrivere queste pagine del tuo passato . Non capisco per quale motivo tua sorella e i tuoi fratelli sono stati strappati dalle loro radici di casa , ma importante che a distanza di anni siete riusciti a ritrovarsi e ci vuole del tempo per cucire le ferite dei ricordi del passato . Ti abbraccio forte cara amica ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Ammetto che parlarne mi porta malinconia, ma non ho altra scelta se voglio porre l’attenzione sui bambini e sugli errori degli adulti.
Se c’è un ricordo forte, il ricongiungimento risulta più facile…
Ti abbraccio forte anche io Viola, con affetto 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
È così difficile trovare un commento che sia sensato e non banale… Tutti in questa storia sono così tormentati… E una bambina lanciata nel mondo così … È lacerante
Un abbraccio cara Dora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si crede che un bambino non abbia consapevolezza di ciò che gli accade e che ben presto dimenticherà… questione di tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
I bambini vedono e sentono tutto… Immagazzinano e ne faranno mattoni per il domani… Su ogni singola parola sussurrata in stanze distanti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, e quando i ricordi si scontrano con le bugie le cose si complicano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna solo sperare che tutte prenda un senso che non rimanga più confusione del necessario
"Mi piace""Mi piace"
E di questo appunto vengono caricate le spalle del bambino… spetta solo a lui saper distinguere e scegliere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
… e questo vuol dire crescere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ma non con i tempi giusti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’altra storia che arriva dritta dritta al cuore. Mi travolgi, Dora!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh, ne sono contenta! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non riesco a non pensare a quella bambina e aver voglia di dirle… mi prenderò cura io di te. Fidati. Spero che qualcuno lo abbia fatto….
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che qualcuno ha avuto interesse a prendersene cura a modo suo, ma questa è un’altra storia, di cui parlerò in seguito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mhhhh… Non mi piace molto. Ma se quella bimba riesce a raccontare… Ecco, io credo che sia una grande davvero. E io l’ abbraccio comunque.
"Mi piace""Mi piace"
Riesce a raccontare, perché non ha dimenticato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E questo non è male….😊
"Mi piace""Mi piace"
No, non lo è, perché ha necessità di dire cose che tanti non hanno voglia di sentire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglioso Dora 😢 o meglio, meravigliosamente triste: meraviglioso perché arriva dritto al 💖 .
Triste perché maledettamente vero. In particolare la tua ultima riflessione ” .. perché all’improvviso le regole cambiano e con esse le certezze …”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è così, gli adulti cambiano le regole adattandole a se stessi e poco importa se i bambini son costretti ad un adattamento veloce ed obbligatorio, che spesso va contro i loro interessi…
"Mi piace""Mi piace"
Vero..😕😢
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno potrebbe obiettare che ora le cose son diverse, che dei bambini si tiene conto e sono favoriti in ogni modo. Certo, è indubbio che questo accada, ma ritengo che nella maggior parte dei casi il discorso sia sempre lo stesso e si tenda a risolvere in fretta le questioni anche se in maniera diversa
"Mi piace"Piace a 2 people
Mha, non è sempre vero che oggi è così … dipende dove, chi.
A parole, lex scripta possono cercare di imporre, tutelare, ma poi nei fatti ieri era come oggi ed oggi sara’ come domani.
Situazioni e magari luoghi o soggetti ‘carnefici’ completamente diversi ma la sostanza non cambia Dora: chi tiene conto di questi bimbi di oggi chiamati ‘profughi’ e di tutto quello che stanno passando? Nessuno e magari pur se i genitori volessero proteggerli non possono, perché son morti, dispersi, e a chi importa se domani la loro ferita sarà così grande che dovranno faticare tutta una vita per far si che le loro domande non diventino buio, follia o violenza??????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto la colpa ricadrà sempre sui bambini, perché solo a loro verrà riconosciuta la responsabilità di quel che saranno… Quel che ci si ostina a non capire è che siamo una comunità e in quanto tale la nostra felicità, il nostro benessere dipende da quello degli altri…
"Mi piace""Mi piace"
dora………
mamma mia…. hai affrontato una prova difficilissima….
abbraccio stratta stretta te, e tua sorella… immagino come abbia potuto sentirsi anche lei…
"Mi piace"Piace a 3 people
Cambiare i punti di riferimento, le verità con cui hai convissuto, può essere destabilizzante. Per fortuna l’essere umano trova il modo di adattarsi, ogni volta…
"Mi piace"Piace a 2 people
ah si….. anche se i bambini sentono tutto tutto…… pero ci si prende nuove forme, hai ragione! chi meglio di te puo dirlo…
"Mi piace""Mi piace"
Naturalmente c’è adattamento e adattamento, ognuno lo attua secondo le proprie possibilità…
"Mi piace"Piace a 2 people
beh già… è anche diverso tra bambini e adulti…
"Mi piace""Mi piace"
L’errore è considerare il bambino come qualcosa da gestire…
"Mi piace""Mi piace"
ma viene piu facile pero…
"Mi piace""Mi piace"
Ma non è la via corretta, perché gestire vuol dire non tener conto dell’identità
"Mi piace""Mi piace"
ah beh… ma non tutti hanno la passione e la pazienza…
"Mi piace""Mi piace"
E’ una questione di amore. Ma per alcuni i bambini costituiscono un peso…
"Mi piace""Mi piace"
vero….. purtroppo è una triste verità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma anche quando c’è amore gli errori non mancano, perché si tende a sottovalutare la comprensione dei bambini e la loro capacità di giudizio…
"Mi piace""Mi piace"
ma anche perchè siamo umani e non nasciamo imparati… basta che si abbia voglia di correggere il tiro!
"Mi piace""Mi piace"
E’ quella che manca a volte, la voglia, soprattutto di ricordare ciò che dispiaceva a noi da bambini…
"Mi piace""Mi piace"
eh già… basterebbe ascoltare di piu
"Mi piace""Mi piace"
E qui ritorna il discorso dell’adattamento, perché il nostro rapporto con i bambini dipende da ciò che abbiamo accettato, o no, nella nostra infanzia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
si si…. ma anche crescendo e ricordando i nostri scontenti potremmo capire gli errori d non fare…
"Mi piace""Mi piace"
Sempre se mettiamo da parte il vittimismo e ragioniamo in maniera costruttiva e generosa…
"Mi piace""Mi piace"
ah si…. sempre se in effetti siamo cresciuti!
"Mi piace""Mi piace"
Ah, su quello avrei i miei dubbi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Dora, vorrei tanto essere lì con te ed abbracciarti fortissimo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo fai ogni volta in cui ti penso 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Sarebbe bello, non penso di avere un potere così grande.. Ammiro il tuo coraggio, la capacità di metterti a nudo e di fare emozionare. I cuori che tocchi sono una miriade in più di quei pochi che non hanno saputo darti amore.
"Mi piace""Mi piace"
Ne devo toccare tanti di cuori per raggiungere quelli che ne hanno necessità…
Ti sento vivicna Tiziana 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sono..sinceramente 😘
"Mi piace""Mi piace"
Lo so amica mia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre molto coraggiosa. E intelligente.
Coraggiosa con te stessa e con il mondo.
Intelligente, nel sapere analizzare e quindi, appurati i nodi, affrontarli.
Che poi è il solo modo di riprendere la propria vita in mano, depurata da ombre, e proseguire in equilibrio. Equilibrio è serenità.
C omplimenti. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente, equilibrio è serenità. Ma l’equilibrio non viene da solo bisogna conquistarlo con la comprensione… ed io non riesco a farne a meno, per questo la ricerco sempre, da sempre.
Grazie Guido 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’equilibrio non viene da solo… infatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
et voilà ti ho ritrovata ggrrr WP è micidiale.
Bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
WP ci toglie follower, ma tu alla fine mi hai pensato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si mi sa che devo fare un controllo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto conviene
"Mi piace""Mi piace"
una storia quasi irreale per chi la legge
tremendamente reale per chi la vive, anzi la subisce …
difficile trovare anche le parole giuste per esprimere tutto,
la rabbia, la frustrazione, la paura, il risentimento e poi la gioia del ricongiungimento
… un abbraccio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia “fortuna” è aver vissuto cose irreali per i più, così da avere l’opportunità di comprendere quanto sia vasto e “complicato” l’universo uomo.
Ricevo il tuo abbraccio Claudio, e lo ricambio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti voglio bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono felice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Dora, ho nominato il tuo blog per il Liebster award:
https://giuseppeciccia.wordpress.com/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giuseppe, sei tanto caro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Dora per la partecipazione. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti abbraccio forte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io, buona giornata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
:):)
"Mi piace""Mi piace"
Felice giovedì e un sorriso carissima,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia Cara, che sia un sereno giovedì anche per te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto e i miei occhi si sono riempiti di lacrime immaginando il tuo dolore anche nel ricordare quel momento di distacco. Mi rimane solo lo sconcerto pensando al coraggio di una madre che manda via una propria figlia. Come ha potuto? Quale giustificazione ha dato per il suo atto. Scusami ma io non ne avrei mai il coraggio, sarebbe una sofferenza che mi porterei per tutta la vita. Baciobacio cara TVB sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho incolpato mia madre per avermi data via, ognuno ha le sue ragioni, ma non riesco a capire il perché non abbia mai cercato di sapere che fine io avessi fatto con il terremoto… In questo caso sì, nascono dei dubbi
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE mi hai fatto ricordare un viaggio…
dimenticato di tanti anni fa (1963/64)
Meta…il collegio.
( praticamente non ho ricordi di quel periodo dell’infanzia.)
Buon … CAMMINO
🙂 Giuliano
lo ribloggato
https://noncerosasenzaspine.wordpress.com/2016/04/23/cammino/
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte basta un dettaglio e i ricordi riaffiorano, chiari come foto…
Grazie Giuliano 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Felice giorno cara amica, silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silvia. amica mia, un caro saluto anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Dora come sempre meravigliosamente stupenda…bravaaaaaa! un abbraccio e un ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti stringo forte amica mia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anch’io <3<3<3
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa rabbia non avere fiato per scrivere, soprattutto per coordinare i miei pensieri, ma a volte credo che tu capisca cosa penso anche se non ti scrivo, anzi, sento che è così, che tu sai che ci sono anche se sto in silenzio. Ricordo tutti i fatti di cui hai parlato perché, andando a ritroso, credo di aver letto tutto nel tuo blog, o quasi, e ogni volta che scrivi altri dettagli di te, mi commuovo profondamente … come vivessi in prima persona quello che leggo, mi immedesimo in te e riesco a “sentire” quello che hai dentro … la tua battaglia diventa ogni volta la mia, c’è come un filo che mi lega a te, invisibile ma forte, che non vuole essere spezzato … e sono certa che il merito è tuo, che l’hai creato tu, con la tua immensa umanità e capacità di trasmettere le emozioni … vado ad asciugarmi le lacrime, Dora, e a riprendere il mio riposo, è come per il tuo cuore, non devo forzare oltre … ma torno, presto spero … Un abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti sento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bon giour madame
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno a te Antonella 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
The music. Ennio Morricone was a great composer.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, è bravissimo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thnak you for sharing this great post
Happy to discover and follow your blog
anita
https://femmeetinfos.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Anita, perché ci sei 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
you’re welcome my dear
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anita 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera Dora !
Grazie della tua visita nel mio blog ! 🙂
Un caro saluto,
Aliosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato un piacere Aliosa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dora !
Buon Weekend ! 🙂
Aliosa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Aliosa, anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
storia tristemente simile a tante storie qui in Colombia, tanti amici fratelli (e sorelle) miei accomunati in questo destino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mondo in fondo è fatto di anime…
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh si mia cara…che sono qui per imparare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Stai raccogliendo un tesoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
in realtà intendevo “sono” al plurale…tutti siamo qui per imparare e tutto ciò che accade è la lezione… è un po’ come a scuola…dipende solo quanto stiamo attenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È questo il punto, dipende da quanto stiamo attenti… Un abbraccio grande 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
hehhehehehe, un abbraccio a te cara 😀
"Mi piace""Mi piace"
😀 🙂
"Mi piace""Mi piace"
(Ciao Dora) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elvio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica e un abbraccio carissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti cito in questo post di ringraziamento 🙂 https://liberodifareilfuturo.wordpress.com/tag/grazie/
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie! Passo subito da te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un gioioso pensiero serale, Dora,silvia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silvia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Dora,
Oggi ho scoperto il tuo blog, e il primo articolo letto e stato questo. E mentre leggevo, mi dicevo quasi con “invidia”(immagino che ti sorprende questa parola e che nessuno ti ha detto fin ‘ora che ti invidia :)) ), “si, e una storia triste e sconvolgente, pero almeno e cresciuta insieme alla sua famiglia” pensavo io, a differenza di me, e tanti altri. che sono cresciuti senza genitori. Poi ho letto l’articolo del terremoto, e li “l’invidia” se ne andata. Per non dire che mi ha messo k.o.
Insomma, ne hai passate davvero tante, so di certo che non si puo dimenticare, so di certo che ogni esperienza vissuta ti ha fatto diventare quella che sei oggi… cioe una donna forte, una donna che ha molto da dire, una donna da cui si ha tanto da imparare. Con sincera ammirazione, Mihaela.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mihaela, benvenuta!
Vivere senza genitori è difficile, spinge a crescere in fretta e con un vuoto che non potrà mai essere colmato. Sì, sono vissuta in famiglia, ma questo non mi ha aiutata, anzi ha richiesto da parte mia responsabilità troppo grandi per una bambina. Non mi lamento della mia vita, anzi mi sento ricca, per le cose che ho vissuto e per come le ho superate. Con i miei post cerco di far capire realtà che non tutti vivono.
Sono contenta del tuo arrivo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nice story.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana e un abbraccio, Dora,silvia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silvia, buon fine settimana anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Inizia una piacevolissima settimana, cara Dora. Un sorriso,silva
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Silvia
"Mi piace""Mi piace"
un racconto straziante, fino alle lacrime…
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace, ma allo stesso tempo è positivo ciò che hai provato, vuol dire che raggiungo il mio scopo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
The feeling of being lost from losing something, I think the image fits 🙂 🍸
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio. Abbiamo bisogno degli affetti e perderli ci fa sentire soli…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gracioso 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dora. Sei speciale. Da brividi. E guarda caso non l’avevo visto, questo post mi era sfuggito.
Un “buon settimana”!
"Mi piace""Mi piace"
Io mi reputo fortunata, per le cose che ho imparato…
Una buona settimana anche a te Nadia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un grande abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Ricambiato di cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da oggi ci sono anche io a leggerti. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono felice! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un tuffo nel cuore…un senso di impotenza unico e…da madre, la domanda unica: perché? Hai grande forza a scrivere tutto. ♥
"Mi piace""Mi piace"
Di perché ce ne possono essere molti, ma diventerebbero solo giustificazioni… Ho scritto questo e scriverò molto altro… Perché non ne ho colpa e lo voglio dire, lo devo dire, per altri che come me vivono il senso di colpa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è un gran merito il.tuo, complimenti davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarebbe uno spreco non usare le informazioni raccolte e elaborate… mettiamola così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è un dono riuscire a fare del proprio dolore una risorsa per gli altri…mettiamola anche così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona