
Dormi amore mio, dormi, non mi guardare. Resta lì, distante da me, non aprire gli occhi, in questo momento non ho voglia di te! Ho voglia di me, di ritrovarmi ogni tanto, di vedere com’è veramente il mio volto, il mio corpo. Ho voglia di amarmi ed essere bella, come dici che sono. Ho voglia di crederti, ma non ci riesco, perché esistere per me non ha senso. Sento il mio respiro e il sole che mi brucia la pelle, le tue mani che mi fanno impazzire e nella testa la mia voce che urla. Ma è come se assistessi a uno spettacolo di cui non sono protagonista, un gioco forzato a cui devo partecipare.
Dormi amore, non ti svegliare, lasciami piangere da sola, perché non riesco a dirtelo, non posso farlo. Non posso rivelarti quella che sono. È una verità che tengo nascosta, che ogni tanto mi viene a bussare, convulsa e potente, e pretende l’onere del mio risveglio. Ho paura amore mio, ho paura di accettarlo di nuovo, ho paura che sia più vero che mai.
Dormi amore, non muoverti, richiudi gli occhi, non voltarti verso di me mentre mi cerco in questo specchio. Perché, sai, io non riesco a trovarmi, nonostante la mia ostinazione, non mi vedo riflessa, non c’è nulla di me in esso, se non l’ombra di ciò che mi resta. Una sensazione e null’altro che non riesce a rivelarmi a me stessa. Ritrovo solo il ricordo di quel che non vorrei, di un’anima persa tanti anni fa, nelle sue mani. Un ricordo pungente che non mi abbandona, una tortura di cui son prigioniera.
Amore mio, svegliati e vieni da me, vieni a guardare ciò che vedo nello specchio, vieni a scoprire ciò che sento e che non vorrei, e dimmi cos’è che voglio perché io non lo so. Aiutami ad amarti più del ricordo, portami via da quest’ombra che mi è vicino e si alimenta delle mie emozioni. Amami così tanto da farmi dimenticare il suo volto mentre facciamo l’amore.
Ringrazio il blogger volodirondine, per le sue fantastiche foto. Senza la sua Rosa non avrei trovato l’ispirazione per questo post. Grazie!
“…amarti più del ricordo…”
questo è un coltello in pieno petto…
sono senza parole, perché non so proprio spiegare cosa provo e sento di fronte ad un argomento così…
il pensiero di una ferita così profonda e radicata da restare, nonostante tutto, più forte delle gioie del presente…. un dolore incancellabile… è una condanna.. è una subdola e schifosa condanna…
un abbraccio
❤
"Mi piace""Mi piace"
Il ricordo a volte diventa presenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo… e capita con tutti i ricordi… quando sono terribili come quelli, la loro presenza si fa telo nero e puzzolente che toglie il fiato…
"Mi piace""Mi piace"
Puoi conviverci, ma non accettarli. Diventano parte di te, per sempre. E rimuoverli sarebbe come rimuovere se stessi… un cancellarsi, un non vivere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutto quello che ci succede, in qualche modo costruisce il nostre ESSERE… nel bene e nel male
una ferita si può rimarginare ma resta la cicatrice a ricordare cosa è successo…
"Mi piace""Mi piace"
E non dobbiamo mai dimenticare ciò che ci accade. Dobbiamo pretendere un riconoscimento di ciò che abbiamo subito, dagli altri, ma soprattutto da noi stessi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
soprattutto da noi stessi…
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così, perché quando saremo riusciti ad ottenere la “nostra” attenzione avremo trovato la strada per la rivalutazione e la scoperta di ciò che siamo veramente… non quello che ci avevano spinto a credere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed è difficile accettare di aver subito… da chi si credeva impossibile potesse farci del male…
"Mi piace""Mi piace"
Perché si dovrebbe mettere in discussione tutto, la vita stessa. Per questo tanti giovani si ribellano alle famiglie (a prescindere dall’abuso), perché crescendo non trovano riscontro nella realtà di ciò che gli era stato insegnato. Quindi si deve scegliere tra due possibilità: mettere in discussione la famiglia o se stessi? Ognuno agisce come ha la forza e la capacità di fare…
"Mi piace""Mi piace"
adoro come dici AGIRE e non REagire…
io sto imparando sulla mia pelle quella sostanziale differenza… è complicata ma importantissima
"Mi piace""Mi piace"
Reagire fa intendere impulso momentaneo senza necessità di riflessione, che può portare a un semplice nulla. Agire sta per capire e trovare una soluzione… Tutto sta a se la soluzione la vogliamo veramente…
"Mi piace""Mi piace"
Guardarsi allo specchio per ritrovarsi, ricomporre l’unità dalla frattura, aspettando fino a che l’accettazione non ne porta il dissolvimento. Senza fretta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è non dimenticarsi…
"Mi piace""Mi piace"
mi è piaciuto.. ma non so come commentare in maniera degna il tuo post quindi mi limito ad un saluto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cix! Un caro saluto anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi unisco a Cix, impossibile da commentare. Mi permetto di sottolineare, come sempre, il tuo splendido modo di comunicare quasi l’incomunicabile a parole. Grande!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie amica cara, cerco di spiegare le emozioni come le sento e le sentirei…
"Mi piace""Mi piace"
e ci riesci benissimo. per altro argomento delicatissimo, non so se è già saltato fuori ma il padre di mia figlia ha “lavorato” per anni con i minori, quindi per interposta persona l’argomento mi è entrato sottopelle varie volte.
"Mi piace""Mi piace"
L’abuso è presente nella società più di quanto non si creda. E ciò di cui leggiamo sui giornali, i fatti eclatanti, sono di minima entità. Il problema maggiore (non posso dare percentuali, ma non esagero se azzardo un bel 90 per cento) sono gli abusi che avvengono in famiglia… Abusi magari non dichiarati, né vissuti in quanto tali, ma che incidono pesantemente sulla vittima e la società. Non sto parlando di mostri o malati o drogati, perché quelle sono eccezioni. Sto parlando invece di infelicità, mancanza di amore per se stessi e modifica di idee e pensieri in merito al vivere comune…
"Mi piace""Mi piace"
si,è di questo lato sommerso di cui accennavo che purtroppo conoscono solo” gli addetti ai lavori” e le vittime.
"Mi piace""Mi piace"
E’ arrivato il momento di dirlo a tutti allora, anche a chi non vuol sentire… 😉
"Mi piace""Mi piace"
o non vuol vedere…
"Mi piace""Mi piace"
E quello accade più di quanto pensiamo…
"Mi piace""Mi piace"
A volte, mi raccontava Fra che sono le stesse vittime che negano…ma qui ci addentriamo in un argomento talmente delicato e profondo….comunque si l’abuso, non solo fisico, è molto presente anche in realtà del tutto insospettabili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il negare a volte è anche un riparo… E poi, come si fa ad ammetterlo, sapendo ciò che la società pensa in merito?
"Mi piace""Mi piace"
la “società” non è in grado a volte o non ha voglia di gestire questo fenomeno. però la società è fatta anche da persone che hanno voglia, tempo e capacità per affrontare tutto ciò e dar voce a chi qualcuno ha tappato la bocca ( e il cuore) per tanto tempo. Almeno io voglio pensarla così e ho visto Fra in passato quanta passione metteva con questi individui. Poi è passato ad altri disagi ( tossicodipendenza) ma credimi quegli anni li ha ancora tutti dentro.
"Mi piace""Mi piace"
Ti entrano dentro anche perché sono persone normali con storie “normali”…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara amica. Questo è proprio da brividi!! E non ci sono commenti che valgano….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla! Sono contenta che tu mi abbia letto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho i brividi e credo che tu sia riuscita a trasmettere una delle tante emozioni che possono affliggere chi ha subito…
Brava Dora.
Ho letto anch’io il post di indianalakota e l’ho trovato incredibile e mostruoso come il suo azzeccatissimo titolo.
Mi chiedo: ci sarà mai giustizia?
"Mi piace""Mi piace"
La giustizia non ci sarà fino a quando chi è abusato non si riconoscerà tale. Il senso di colpa purtroppo influisce pesantemente. Questo perché l’abuso è considerato un danno minore… ed il messaggio passa all’abusato, che non sa dirsi il contrario…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😔 hai decisamente ragione da vittime passano per coloro che hanno instigato e negli anni si convincono di avere una parte di colpa … Ho realtà vicino a me, quindi so di cosa parlo… Non è facile e fino che ci saranno certe mentalità, sarà un lottare contro i milioni a vento…
😔 che tristezza …
"Mi piace""Mi piace"
La speranza di cambiare le cose non deve mai svanire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì hai ragione, la speranza non deve mancare, ma quando sentì certe cose … 😡 mi sembra che l’umanità faccia un passo avanti e tre indietro…
Però lottare è l’unica strada… Non arrendersi è un dovere verso noi stessi e verso tutti gli innocenti 😐
"Mi piace""Mi piace"
Se l’uomo non comprende non prende posizione, o non prende quella giusta. Bisogna aiutarlo a capire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei stata delicata nel modo di parlarne…
non lo so , ma anche io credo che queste sono cose che ti segnano e ti rimangono nell’anima. un posticino in cui nessuno può entrare, anche dopo esserci entrato o averci provato…
"Mi piace""Mi piace"
Un cassetto che non si riuscirà mai a svuotare… Non si può
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so ma provo ad immaginarlo… Magari col tempo si riesce a conviverci, ma credo che in molti momenti riesca fuori prepotente..
"Mi piace""Mi piace"
A volte immigino il ricordo chiuso in quel cassetto come pronto a venir furoi e riportarti a sé. Perché vigila sulle tue azioni e sulla tua serenità e quando si sente perduto interviene ed agisce d’astuzia. E la sua presenza si sente, è ingombrante, come l’ombra che non si staccherà mai da te a meno che tu non ti chiuda in un mondo senza luce, dove non può trovarti…
"Mi piace""Mi piace"
Uh e che ti rispondo ora…. Hai ragione, se si prova a scappare ed essere sereni quello torna e ti riporta un po con i piedi x terra… Magari queste persone riuscissero a liberarsi dalla zavorra…
"Mi piace""Mi piace"
Si può, si deve solo tappare la serratura del cassetto, perché è da lì che ci osserva, che spia i nostri pensieri… E possiamo togliergli la possibilità di farlo solo mostrandogli che noi sappiamo qual è la verità. Ma la verità non ci viene detta, dobbiamo trovarla e per farlo dobbiamo aprire tutti gli altri cassetti. Alla fine riusciremo a trovare il pensiero giusto, quello che ci serve per avere la forza di pretendere il riconoscimento del ruolo di vittima
"Mi piace""Mi piace"
Rafforzo il pretendere il ruolo… Ma le chiavi di quella serratura dobbiamo buttarle il fondo al mare e mettere la carta nel buco… Gli altri cassetti sarebbe berlo toglierli proprio dal loro mobile…
"Mi piace""Mi piace"
No, la chiave non deve proprio esistere e il cassetto non deve essere chiuso, ma si deve avere la possibilità di aprirlo quando si vuole, perché è importante farlo e ricordare, solo lo si deve fare dicendogli sicuri: “Sono più forte di te, non mi fai paura! Puoi dire ciò che vuoi, io ormai so chi sono e quanto valgo!”
"Mi piace""Mi piace"
Mmm dici eh… Daltronde quell’evento fa parte di chi lo ha vissuto ed insieme al resto lp ha portato ad essere cio che é ora…
Dire non mi fai paura è importante…
E ricordare che valiamo è terapeutoco…. Per tutti!
"Mi piace""Mi piace"
Perché se dimentichi fai il gioco di chi non vuole farti ricordare. Tu invece lo devi ricordare a tutti i costi, ma secondo i tuoi occhi e non i suoi…
"Mi piace""Mi piace"
…e secondo il momento in cui si è quando lo ricordi… In che fase della vita, con chi, cosa fai, dove vai… La nostra vita è sempre un nostro gioco… Dovremmo esser noi a dettare le regole!mica sempre facile pero…
"Mi piace""Mi piace"
Non è facile, perché la nostra umanità ci rende suscettibili agli eventi. E i nostri pensieri sono fiosologicamente attratti dall’adattamento alle variazioni. Ma non dobbiamo fare di quest’adattamento un punto vincolante, così come arbitro non deve divenire il nostro bisogno di rivalsa o di egocentrismo. Dobbiamo essere aperti ai cambiamenti e alle varietà di pensiero cercando di dare ad ogni cosa la giusta collocazione.
"Mi piace""Mi piace"
La chiave di lettura è la giusta collocazione e l’esser riusciti a trovare un minimo equilobrio… Prima di tutto con noo stessi… Questo forse ci porterà ad aprirci di nuovo al mondo, tenendo custodito quel pezzettino solo nostro che si protegge e si mostra a pochi…
"Mi piace""Mi piace"
Certo, non deve essere mica di tutti… non è necessario e a volte nemmeno utile. L’importante è farne un amico, mettere da parte le armi e capire che quel ricordo, quella sofferenza, sono lì per aiutarti. Non sono gli artefici del tuo dolore, ma solo testimoni. I colpevoli sono altri…
"Mi piace""Mi piace"
Ah si… I ricordi non sono mao artefici e colpevoli e dobbiamontenerli stretti…
A volte quel male passato ci guida e ci accompagna x un buon futuro forse…
"Mi piace""Mi piace"
Certo che lo fa, se l’accettiamo…
"Mi piace""Mi piace"
E accettiamolo allora… Anche se a volte vorremmo lasciarlo dietro l’angolo…
"Mi piace""Mi piace"
Non deve mica camminarci davanti, ostruendoci la strada, ma solo nella nostra scia, come tutto il bagaglio che ci portiamo dietro e che chiamiamo Vita…
"Mi piace""Mi piace"
Wow! Sempre maestra di vita tu!
"Mi piace""Mi piace"
Una maestra che non interroga e dà ampia possibilità di scelta… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bello avere maestre cosî che lasciano ampoa liberta è fantasia!
"Mi piace""Mi piace"
Il vero maestro ti informa ed espone delle soluzioni che già conosce, ma non ti dirà mai cosa fare…
"Mi piace""Mi piace"
Vero… Un po come un genitore che dovrebbe rimanere un passo indietro.. Lo scopo del maestro ë prepararti ad arrivare ad una futura maturità…
"Mi piace""Mi piace"
E’ come insegnare a leggere, sarà l’interessato a scegliere cosa…
"Mi piace""Mi piace"
…o a disegnare… Colorerâ come vorrà!
"Mi piace""Mi piace"
Certamente, e sceglierà se rimanere pulito o se imbrattarsi tutto, l’importante non è il come, ma il punto di arrivo che deve dipendere solo da una sua decisione…
"Mi piace""Mi piace"
E il punto di partenza?quante cose ci sono in mezzo!
Io mi ci butterei proprio dentro al colore!
"Mi piace""Mi piace"
Il punto di partenza sta nel fornire il materiale. Per ciò che ci riguarda è il saper ragionare sulle cose invece di adattarsi al pensiero altrui…
"Mi piace""Mi piace"
A volte ti impongono i pensieri degli altri… Dobbiamo non lasciarci ipnotizzare!
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna riflettere, imparare a vagliare le situazioni, ma anche avere la voglia di farlo, perché costa fatica e tempo impiegato. Ma alla fine ci ripagherà, perché nessuno mai potrà decidere per noi secondo il noi che loro non sono…
"Mi piace""Mi piace"
Il noi siamo solo noi! E non possono decidere altri… La via ë nostra!
"Mi piace""Mi piace"
Sì! E’ solo nostra, nel bene e nel male…
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna!
"Mi piace""Mi piace"
Già!
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre chiacchierata costruttiva!
"Mi piace""Mi piace"
Molto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😚
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Toccante e profondo, le emozioni che hai trasmesso mi hanno fatto venire i brividi. L’abuso è un male enorme, bisognerebbe parlarne di più per trasmettere questi messaggi.
Complimenti ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio Irene. Hai perfettamente ragione, solo parlando di qualcosa la si fa conoscere e capire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono io che ringrazio te! Ribadisco l’importanza di parlarne sempre e ovunque perchè il silenzio crea indifferenza e non rende bene l’idea della gravità del problema. Vite innocenti distrutte per sempre, vittime che provano ingiusta vergogna per quello che hanno subìto, carnefici che girano impuniti, loro senza vergognarsi, pronti a ricompiere le proprie depravate violenze su altre innocenti vittime.
Questo cerchio schifoso va spezzato per sempre. E l’unico modo di farlo è parlarne, far parlare chi lo ha subito, dar loro il coraggio e i mezzi per farlo, far capire che non sono loro a dover vergognarsi. Sbattere in faccia alla gente che fa finta di non sapere o vedere la dura realtà è l’unico modo per mettere fine, con pene esemplari, alla depravazione di certi mostri.
Credo che troverai interessante anche il mio post di oggi sulle spose bambine: altra violenza dei pedofili troppo spesso ignorata
"Mi piace""Mi piace"
Vengo subito a leggere il tuo articolo. I bambini dovrebbero poter crescere con spontaneità e secondo natura e non essere messi al mondo per soddisfare chi al mondo c’è da un pezzo ed è insoddisfatto di ciò che ha…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ESATTO! E’ quello che penso anch’io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dora.. Questo articolo è qualcosa che non si può definire con un commento, perché ogni parola sarebbe banale rispetto all’intensità di questo pensiero! Sei capace di trasmettere emozioni solo leggendo ciò che scrivi e lasci riflettere il lettore circa un argomento molto attuale di cui poco si parla.. Hai esternato le tue emozioni in un modo perfetto.. Solo chi sa agire riesce ad usare parole di questo calibro e solo chi ha una grande forza interiore sa esprimersi in questo modo! E ciò fa di te una donna unica e speciale!
Ti ringrazio per aver usato una mia foto.. Ciò mi riempe di gioia e mi fa sentire vicino a te!
Complimenti davvero, per l’articolo ma soprattutto per la donna che sei!
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio per il sostegno che mi dai e per l’apprezzamento che mostri. Ma di questo post prenditi un po’ di merito. Se tu non avessi scattato quella foto forse l’idea non mi sarebbe venuta. Guardando la tua rosa ho pensato ad una donna sola con se stessa e con un’ombra che non le permetteva di vedersi come gli altri invece la vedevano. Ho pensato all’angoscia provata nel non ritrovarsi, nel vedersi diversa. Quindi, ancora grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora non sei sola!
Il sostegno ci sarà sempre…
Tanto ti è stato tolto, ma meriti davvero tanto, per te stessa e per le persone vicine a te!
Sei in gamba e questo post lo dimostra ancora di più…
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei solo servisse a qualcosa di più che fare un semplice post… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Servirà! E tu devi continuare per la tua strada… decisa e diretta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adesso sarebbe troppo tardi per tornare indietro, e a dirti la verità non ci penso affatto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è così che mi piaci! Avanti tutta 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀 Mi impegnerò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono sicuro! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
Lascia alquanto travagliati, il ricordo mai rimosso e quantomeno compreso. Comprendere vuol dire fare proprio l’evento funesto, trovare la giusta collocazione al trauma subito nella galleria della memoria. Da bimbi certi traumi sono perniciosi; non a caso molte persone che hanno subito abusi, in tenera età, poi tendono a riprodurli più avanti nel tempo. E’come una coazione a ripetere, un riaffermarsi dell’orrore e dell’ingiustizia. Cosa di cui la Storia è piena: le vittime dell’oggi diventeranno gli aguzzini del futuro. Se solo si pensasse a questo, credo che ci si asterrebbe da simili obbrobri. Ma occorre discernimento, cosa ben lontana dal pensiero e dalla sessualità malata di chi trova soddisfacimento in certe pratiche sessuali…
Racconto dai toni molto delicati, come del resto è molto delicata e mirabile la tua sensibilità…
Un bacio dalle nubi orlate dal raso vespertino………
"Mi piace""Mi piace"
Fai bene a dire ciò Silviatico, perché mi dai modo di smentire ciò che si crede da tempo. Solo una minima parte di chi viene abusato abusa a sua volta, e la maggior parte di chi abusa non ha subito nessun abuso. Il rischio maggiore per la società non è la creazione di mostri, ma di persone deboli che tendono ad affidarsi al giudizio altrui lasciando ad altri la gestione della propria vita. Perché l’abuso non incide solo sulla sessualità, ma tende a domare l’individuo e a sottometterlo intellettivamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho sottomano statistiche per confutare quanto tu sostieni, mia cara amica. Quindi le prendo per buone. Anche se ci vorrebbero delle cifre, per stabilire scientificamente la bontà delle tue affermazioni. Per quanto riguarda il resto, sono pienamente d’accordo con te: le devastazioni che si subiscono da piccoli, a causa di questabusi, sono davvero micidiali: il proprio sviluppo viene danneggiato e distorto, poichè nella sessualità c’è molto del nostro futuro. Una malintesa e patologica sessualità fa sì che l’individuo manifesti caratteristiche disturbate e sofferenti. Per fortuna esiste nell’individuo l’impulso a smussare e a razionalizzare che, se favorito, permette di riappacificarsi, superare e continuare la propria vita senza eccessivi traumi, anche se non sempre, purtroppo…
"Mi piace""Mi piace"
Anche per avallare la tua tesi non ci sono dati validi, ma ipotesi, fatte secondo un’idea ed una convinzione che tende più che altro a giustificare l’atto. Tutto questo perché l’intelletto non può credere e quindi accettare che l’abusare nasca per iniziativa personale e non indotto da qualcuno. E sì, la distorsione della realtà può essere devastante, ma è pur vero che se si ha la volontà e la forza di capire ci si può riscattare. Ed io ne sono la prova…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senti mia dolce e cara amica, ho un grandissimo rispetto e stima per te. Comprendo i tuoi sentimenti feriti. Ma io non sono tra quelli che tendono a giustificare simili crimini, solo perchè non invoco castrazioni o roghi: in fondo costoro sono esseri umani anche loro. La pedofilia è, da sempre diffusissima in tutte le società umane, soprattutto tribali. Ci sarà pure un motivo. E’questo che mi interessa indagare. Altrimenti non potremo fare altro che costernarci di fronte all’ennesimo episodio, o subire quando salterà fuori che ci ritroviamo intaccati. Ho letto anche diversi commenti di persone che temevano che i propri figli fossero rimasti vittime di abusi. Comprendo anche questa paura. Io, per quanto mi riguarda cerco di comprendere: quati individui sono esseri umani, come si diceva. Dunque, come tutti gli assassini, ladri, mestatori, e quant’altro, avranno pure dei meccanismi logici che li portano a commettere certi atti. Non cercare di comprendere, come già dicevo, non ci permette di risolvere il problema. E come quando si cercano le cause di una epidemia, lo si fa perchè solo così si può evitare che continui a ripetersi. Ed è lo stesso approccio che, secondo il mio modestissimo parere, bisognerebbe adottare. Questo non vuol dire assolvere. Vuol dire punire con durezza, ma ascoltando anche cosa hanno da dire i colpevoli al riguardo. Per il resto ho sempre sostenuto che l’uomo è il male, che la natura stessa è il male, che l’universo è il male. Ma ciò non ci deve impedire di cercare di scoprire gli equilibri segreti che lo governano, in modo da poterlo isolare e combattere più efficacemente…….
Ribacio…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Silviatico tu hai esposto un pensiero che è anche il mio. Ho sempre cercato l’origine del problema, come l’agente eziologico di una malattia, perché se non lo si fa, il male non può essere combattuto. E questo lo puoi dedurre da tutti i miei scritti dove non compare invito alla rabbia e al rancore, ma alla comprensione dei fatti. Per quanto riguarda l’idea di ritenere l’abusante come chi a sua volta è stato abusato una giustificazione, sono convinta e sicura quando affermo che tale convinzione serve per darsi una risposta accettabile. Ma questo pensare lo addebito alla società comune e non a te personalmente, quindi non prenderla come un’accusa, ma come un confronto di informazioni che l’uno porta all’altra.
Ciò che sostengo da sempre anche io è che l’abuso non è un male della società attuale, ma è sempre esistito, fin dalla notte dei tempi, ma aggiungo che è proprio per questo che viene tollerato e sminuito, proprio perché presente da sempre. Poiché tu citavi le società tribali io aggiungo che non facendo più parte di tali società non possiamo più stare a guardare, ma operare per cambiare le cose.
Non è la consapevolezza della negatività dell’uomo e di tutto il resto, o la bellezza dell’equilibrio segreto dell’universo a fare dell’uomo un uomo vero, ma il buon senso, la logica e la difesa della specie invece della tendenza a distruggerla… cosa che l’uomo ancora non ha imparato a fare
"Mi piace"Piace a 2 people
Su queste basi non posso che sottoscrivere anche le virgole del tuo discorso: se l’abuso sui minori non è un male dell’oggi, bensì una piaga ancestrale ed arcaica che affligge l’umanità dai suoi albori, bisogna allora cercare di comprenderne i contorni e la sostanza, per cercare di fare quel passo avanti che ci permetta di superarlo, restituendoci quel patrimonio di progresso che è costituito dal rispetto dell’autonomia e integrità fisica, sessuale e morale dei minori.
Personalmente ritengo che le motivazioni sono molteplici, ma che bisogna stare assolutamente attenti a non farle risuonare giustificatorie. Perchè lo scopo principale deve essere propedeutico per un’educazione che faccia si che si possano superare queste “tare” che insistono nelle vite di molti. Certo che non tutti gli abusati si trasformeranno a loro volta in aguzzini. Altrimenti ci saremmo estinti da un pezzo. Casomai questa è una delle tante ragioni. Altre potrebbero risalire a quel senso profondo di violenza che è insito un po’ in tutte le società Una violenza rivolta soprattutto verso i più deboli: siano essi disabili, donne, bambini, vecchi… E’ un istinto di violenza che trova la sua prima camera d’espressione all’interno delle famiglie. Attraverso la violenza dell’uomo contro la donna, in forma minore anche da parte della donna verso l’uomo, come anche quella di entrambi i genitori verso i bimbi. E poi c’è quella vi0lenza che passa attraverso i rapporti tra fratelli e sorelle, tra cugini e parenti di ogni grado per risolversi sempre in atti di violenza, di stupro, per sfociare nell’incesto e nella pedofilia dei componenti dei gruppi familiari. Come anche tu sarai d’accordo, non basta, come letto in un post, inveire in modo viscerale contro l’infamità di qualcuno che viene scoperto o che si lascia scoprire. Necessita una presa di coscienza che bisogna cercare di risolvere la questione a partire da un diverso approccio all’interno delle famiglie, magari anche con consultori ed altro, per cercare di prevenire e formare una società meno violenta e che rispetti i diritti proprio dei più deboli. Sì, perchè per quanto mi riguarda, il nodo è proprio questo: far sì che la società sia meno violenta e porti i suoi componenti a dismettere quelle pulsioni ancestrali che persistono nel profondo di ognuno di noi. Penso, alle volte, che forse bisognerebbe convincere le persone sull’assurdità di certe convinzioni. Come m’è capitato un giorno di leggere: in Sud Africa, esiste la credenza che il sangue delle vergini possa guarire dalle più terribili malattie, come anche quella dell’aids. Quindi c’era in atto una sorta di mercato in cui i genitori vendevano le proprie bambine come mogli, per permettere agli uomini, malati di aids, di potere stuprarle e così ricavarne la guarigione, grazie al sangue versato dalle disgraziate all’atto della deflorazione… Alle volte mi viene da pensare che ci sia in atto come una guerra da parte degli adulti verso i propri bambini…
Un abbraccio più che mai….
"Mi piace""Mi piace"
E’ così! Ogni tua parola è incisiva e volta alla ragione, come io chiedo a chi legge questo post. E la rabbia, come ho sempre cercato di trasmettere serve solo ad annebbiare il cervello e non consiglia soluzioni ottimali. Non sono d’accordo con chi grida “Al mostro!”, perché non ricerca le origini del male e le soluzioni necessarie, ma affronta solo degli episodi con vita propria… Il male non riguarda uno, ma tanti. Non c’è solo un mostro, ma innumerevoli, e le responsabilità ricadono su tutti noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
William Hazlitt (1778 – 1830) è stato scrittore, saggista e critico letterario britannico.
-Antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una affinità segreta- (da Sketches and Essays, On Vulgarity and Affectation).
Permettimi di citarti questa frase riportata dalla carissima amica viki baum su un suo post. Questa frase esprime tutto il senso del nostro scrivere di mostri……..Un bacio d’immenso…
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con la frase che citi e ti ringrazio per averla riportata in questo post, ha un grande significato.
Un bacio anche a te Silviatico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai trattato un argomento terribile, con delicatezza e rigore chapeau! Abbiamo letto, ascoltato e sentito profondamente. Aggiungere altro sarebbe superfluo. Ma stare sempre in guardia e parlarne è fondamentale, necessario.
Buon weekend Dora.
Eli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eli per la tua lettura. Sì, è un argomento che va trattato, approfondito e ripetuto. Non si può più far finta di nulla.
Un buon fine settimana anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approfondito ecco sì, e in questo tutti siamo chiamati a fare la nostra parte come sappiamo e come possiamo.
Ancora saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te, di cuore 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Splendido, non posso commentare, non ci sono parole… 😉
"Mi piace""Mi piace"
E’ un argomento che fa pensare all’uomo e a cosa potrebbe essere se mettesse da parte l’egoismo che ha dentro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo… È un argomento che merita di essere trattato come hai fatto… 😉
"Mi piace""Mi piace"
E come è mia intenzione continuare a fare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene, ho intenzione di continuare a leggere 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggere questo pezzo da una parte fa male al cuore, fa percepire la devastazione di quello che può provare chi ha subito un abuso. Però rileggere questo pezzo fa capire quanto sia importante parlarne, ascoltare, raccontare queste storie. Ti ho letta e riletta, e oltre al trambusto di emozioni, che come sempre sai suscitare, ho pensato a quanto sia importante comunicarle. Così. Senza rabbia, senza timore, senza giudizio, senza rivendicazioni e sete di vendetta, ma con la consapevolezza di chi non può e non vuole dimenticare, ma agire per stare meglio.
Cara amica, tu entri dentro con le tue storie e con il tuo vissuto…
"Mi piace""Mi piace"
E’ il mio intento, perché è l’unico modo per far capire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è veramente l’unico modo per far capire e per avvicinare…spesso non vogliamo soffermarci sulle cose che ci fanno soffrire o riflettere sulle riflessioni altrui, ma è doveroso
E’ un tema di coscienza collettiva! e io appoggio e sposo in pieno il tuo intento!
"Mi piace""Mi piace"
Qualsiasi cosa, qualsiasi problema (grande o piccolo che sia) se non vissuto in prima persona non potrà mai essere compreso in pieno, non per cattiveria, ma perché è normale che così sia. L’unico modo che si ha per far capire lo stato d’animo e le sensazioni provate è cercare di far vivere le stesse emozioni… E delle emozioni riguardando l’abuso si parla ben poco. I dati fanno il loro corso, vengono e vanno, a volte senza lasciare traccia del loro passaggio, le emozioni invece restano, vengono ricordate e fanno pensare…
"Mi piace"Piace a 3 people
Hai affrontato questo argomento in modo cosi delicato. È stato molto intelligente ricordare che i bambini molestati diventano adulti con un pesante fardello. È come se il male subito si ripetesse all’infinito.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, in un modo o nell’altro ne soffri, chi più e chi meno. Sarebbe ipocrisia pensare che non ci siano ripercussioni, anche a lungo termine, forse per sempre…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un post bellissimo…brava Dora…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre incisiva in concetti che fanno certamente riflettere… le mie esperienze in materia sono solo professionali e mi hanno lasciato davvero l’amaro in bocca….
"Mi piace""Mi piace"
Credo di capire cosa hai provato, senso di impotenza e scoraggiamento…
"Mi piace""Mi piace"
ed un motivo in più per abbandonare la professione….cosa che ho fatto…
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace. Per fare certi lavori bisognerebbe avere la capacità di estraniarsi
"Mi piace""Mi piace"
io non ce l’ho mai avuta…
"Mi piace""Mi piace"
Allora non eri al posto giusto… Anch’io ho sentito cose che fanno rabbrividire. Una bambina abusata dal padre disse alla madre di aver mangiato il dentifricio per pulirsi…
"Mi piace""Mi piace"
se ti racconto cosa ho sentito io in processi a porte chiuse faccio star male tutti…sto cercando di dimenticare, anche se non mi hanno riguardato direttamente….
"Mi piace""Mi piace"
Di certi argomenti anch’io trovo difficoltà a parlarne… Ci sono cose inimmaginabili
"Mi piace""Mi piace"
mi verrebbe da citare Blade Runner… ho visto cose che voi umani… ehehehe davvero Dora, capisco ed apprezzo la tua denuncia ma spesso la realtà supera la peggiore immaginazione…
"Mi piace""Mi piace"
L’importante è iniziare a parlarne…
"Mi piace""Mi piace"
“Amami così tanto da farmi dimenticare il suo volto mentre facciamo l’amore.”
La prima a ri_trovare l’amore per se stessa deve essere questa donna a cui è stata fatta violenza da bambina.
Può essere solo aiutata anche da chi la ama profondamente.
Ecco il danno tragico che la violenza su un bambino procura e non solo.
C’è molto da dire, moltissimo.
Oh, la profonda delicatezza del tuo scritto che è incisivo incisivo!
Bello, sì.
Grazie.
Un sorriso per te
gb
"Mi piace""Mi piace"
Ti sono grata per il sorriso e lo accolgo volentieri 🙂 La solitudine, il senso di inadeguatezza che c’è nel cuore di una persona che ha subito abuso, va al di là della rabbia che si può provare. E non c’è altro modo per comprenderlo che portare il lettore a provare lo stesso stato d’animo. Uno stato d’animo impregnato di tristezza e di bisogno di amore… Quindi non illudiamoci che il solo lavoro su se stessi possa servire, perché se non si è amati di un amore vero, non si avrà mai la forza di conviverci. E dico conviverci, perché uscirne del tutto è impossibile
"Mi piace""Mi piace"
Concordiamo.
Ci vogliono un intenso lavoro su se stessi “guidato” da una persone valida e un amore vero che possa aiutare a ri_amarsi.
Si può arrivare a convivere con ciò che è accaduto. Questo è già un uscire, non totale, ma positivo.
L’abuso procura danni permanenti.
Ho scritto qualcosa anche da indianalakota.
E lo so bene che tutto va la di là della rabbia che esiste in queste persone… va molto oltre oltre.
Il discorso è lunghissimo e può essere affrontato da varie angolature.
Buona domenica!
Un sorriso ancora a te
gb
"Mi piace""Mi piace"
Sì il discorso è lungo, ma cerchiamo comunque di dare un inizio… L’abuso è sottovalutato dai più, perché lo si ritiene innocuo, perché visto come un semplice rapporto sessuale. Ma non è così, è una manipolazione mentale e fisica che rende prigionieri
"Mi piace""Mi piace"
Scusa i refusi.
E’ questo un discorso che mi prende molto molto.
"Mi piace""Mi piace"
Non hai nulla da rimproverare. Questo è un luogo dove il pensiero deve essere di casa. L’intento è quello di dire ciò che si prova senza timore di non essere ascoltato o addirittura giudicato troppo presente 🙂 Lascia libero il tuo pensiero
"Mi piace""Mi piace"
L’abuso non è un semplice rapporto sessuale, è una violenza tragica.
Se sapessi che cosa ho sentito io in processi a porte chiuse.
L’abuso taglia in mille pezzetti chi lo subisce e… bisogna rimettere insieme tutto.
Oh, c’è tantissimo da dire e bisogna anche essere preparati per farlo in un modo che possa servire a far conoscere bene tutti i danni che l’abuso fa.
A presto!
gb:)
"Mi piace""Mi piace"
Per parlare dei danni è necessario far capire cosa prova la vittima durante l’abuso. Ho scritto un libro che parla di questo e spero che venga preso in considerazione da un editore, perché nel momento in cui la gente comune avrà compreso lo stato d’animo della vittima sarà anche pronto a ricevere le altre informazioni. In caso contrario resteranno solo le solite violenze che “purtroppo” accadono. Ed è importante spiegare cosa prova la vittima, perché a volte ci sono aguzzini che non si rendono neppure conto del danno che arrecano
"Mi piace""Mi piace"
Spero anche io che il tuo libro sia preso inconsiderazione da un editore.
*Come posso leggere ciò che hai scritto?*
E’ importante spiegare ciò che accade nella vittima in modo totalmente consapevole.
gb
"Mi piace""Mi piace"
La mia è una promessa, se non riceverò risposta positiva il libro verrà pubblicato su questo blog. Il blog, infatti, è nato con questo scopo…
"Mi piace""Mi piace"
Bene. Seguirò il tuo blog.
Ti auguro che un editore voglia pubblicare il tuo libro.
🙂
gb
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna sempre essere ottimisti 😉 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉 🙂
gb
A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Certo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ti auguro una splendida Domenica, un sorriso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Ricambio con piacere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho scritto.
Quarc
"Mi piace""Mi piace"
Ricevuto
"Mi piace""Mi piace"
E chi diavolo è che possa mai credere una tale boiata…i piccoli..i piccoli…my god…
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è così…
"Mi piace""Mi piace"
beh c’è gente che nega l’olocausto del resto…perché mai mi stupisco…
"Mi piace""Mi piace"
Mai stupirsi, l’uomo è capace di tutto…
"Mi piace""Mi piace"
Notte serena, Dora.
🙂
gb
Buona nuova settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quanti “olocausti” continuano a esserci.
Purtroppo.
gb
"Mi piace""Mi piace"
😦
"Mi piace""Mi piace"
Oh sì. Magari in mare anzichè in campi di concentramento. Ma la disumanità è identica.
"Mi piace""Mi piace"
Non solo in mare, cara. Anche in mare.
L’uomo non ha limiti nel male.
Un saluto caro
gb
"Mi piace""Mi piace"
L’uomo è capace di ogni cosa…
"Mi piace""Mi piace"
Un saluto anche a te (ps caro non cara 😉)
"Mi piace""Mi piace"
Non è facile commentare un pezzo come questo, sapendo quali risvolti ci sono dietro alle parole, quali dolori e sofferenze, quali ricordi orribili. Credo tu sia riuscita a dare voce al tormento di chi purtroppo ha subito abusi in età infantile, abusi che l’hanno segnato per sempre e che difficilmente possono essere dimenticati o messi in un angolo della mente!! Complimenti!!
Ciao, Patrizia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Patrizia! Ho cercato e sto cercando di fare la mia parte, per quel che posso…
"Mi piace""Mi piace"
Ci stai riuscendo benissimo!
Serena notte. Patrizia
"Mi piace""Mi piace"
Serena notte anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglioso…… hai ragione… ho letto il suo articolo anche io… e non mi spiego e mai mi spiegherò come alcune cose possano succedere…. perchè iil gesto dell’ammazzare una persona… può essere un frangente in cui il cervello viene sopraffatto… ma l’abusare di un bambino….. non è una cosa che capita… dopo diventa ricercata…. e sono inorridita anche dal pensiero che un giorno mio figlio possa frequentare un catechismo e trovarsi elementi del genere…… lasciamo perdere la scuola… che l’anno scorso ero in crisi perchè doveva iniziare la materna e temevo potessero capitarmi delle matte o psicopatiche o che menano i bambini….. fortuna che mio figlio parlava già troppo bene e quindi mi raccontava tutto.
per il resto.. bah…. non c’è soluzione a mio avviso….
"Mi piace""Mi piace"
La comunicazione che dici avere con tuo figlio è già un buon punto di partenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma non credo sia sempre sufficiente cara dora….. esiste come ben sappiamo una fase.. in cui avviene il distacco con i genitori e rischiamo di perderci tante cose… e li si intrufolano questi soprusi… poi non lo so.. e sinceramente spero sempre di leggere e saperle le cose…. ma di non sperimentarle mai…. notte carissima
"Mi piace""Mi piace"
Non è sufficiente, ma un po’ ripara. Come per tutto non potremo mai essere certi interamente…
Una buona notte anche a te amica cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!! Non avevo capito che parlava dell’abuso. Sono rimasto veramente spiazzato e colpito profondamente dalle tue parole quando l’ho capito. Veramente forti e profonde…e che fanno veramente male una volta contestualizzate…
"Mi piace""Mi piace"
Bene! Allora ho ottenuto il mio scopo… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con chi dice che hai saputo trattare un argomento così doloroso con grande delicatezza. Un po’ mi tocca da vicino e anzi, credo che posterò un paio di racconti che ho scritto sul tema, potrei dire che mi hai “ispirato” a farlo, anche se parliamo di abusi diversi, però a volte il confine è molto sottile.
E’ vero quello che dici, non se ne esce mai del tutto e forse non sarebbe neanche giusto farlo, il ricordo in qualche modo ti “appartiene” e la cosa migliore che si può fare per sé stessi è accettarlo e non lasciare che ci impedisca di essere felici. Non è facile ma in questo senso la mmia esperienza è simile alla tua: so che si può.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Sì che si può e il mio scopo è dirlo a chi ha sofferto e non trova scampo. Si può uscire dalla schiavitù del ricordo. Per riuscirci bisogna affrontarlo, guardando in faccia i motivi del proprio senso di colpa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, nel mio caso più che senso di colpa erano altri sentimenti a bloccarmi, ma anche da quelli ci si libera 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ognuno deve guardare dentro di sé e scoprire quale sia l’impedimento, fai bene a citare il tuo caso e i sentimenti in questione, perché da questo si trae che tutto può incidere, anche l’amore
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’amore è quello che servito a combattere i sentimenti negativi
"Mi piace""Mi piace"
Nel tuo caso l’amore ti ha aiutata a guardare in profondità e ad avere le capacità per affrontare le cose…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è stato uno degli elementi, diciamo.
"Mi piace""Mi piace"
Il blocco maggiore che ha l’abusato, ciò che gli impedisce di rivalutare se stesso, è il timore di non avere un sostegno adeguato. Non sente nell’amore che ha intorno la forza di cui ha bisogno e la comprensione per ciò che è successo…
"Mi piace""Mi piace"
Arrivo tardi e mi spiace e nello stesso tempo mi rallegro (sbagliato il termine) nel vedere tanta partecipazione a un problema anzi a un dramma del quale si parla sempre troppo poco non tanto quando coinvolge i bambini quanto piuttosto quando distrugge la vita nel profondo di persone adulte.
Collaboro da alcuni anni con Telefono Rosa quello che sento e la sofferenza che trasmettono in questo caso giovani donne abusate sin dalla tenera età è qualcosa che sbugiarda chi non vuole credere o chi pensa che sia una cosa che si supera con il tempo. Molte di queste donne non hanno più la forza fisica né psicologica di reagire sono distrutte dal di dentro e li ‘hai descritti molto bene tu questi stati d’animo.
sei stata bravissima bisogna continuare a parlarne e bisogna continuare a puntare il dito contro questi animali: esistono anche casi di donne che commettono abusi.
Sheraconunabbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sherazade, Hai fatto bene a toccare un punto dolente e di cui non si parla molto, anzi per niente, delle donne che commettono abusi. Il loro è soprattutto un agire a livello psicologico. Spesso infatti, approfittando del potere del proprio ruolo, “influenzano” il sano sviluppo dei figli. E io mi chiedo, quando si parla di abusi sulle donne, quante mamme, da dietro le quinte, hanno indirizzato i figli verso un comportamento del genere. Non mi permetterei mai di generalizzare, ma indagherei più a fondo…
"Mi piace""Mi piace"
Certamente le donne abusate che accettano la situazione davanti ai propri figli danno loro un idea di quasi normalità in quel processo di comunicazione e li rendono incapaci di esprimere sentimenti diversamente :insomma abuso sessuale o percosse o peggio ancora vessazioni psicologiche danno è fanno parte dell’ imprinting di un bambino purtroppo.
Sheratrasolepioggiazanzarinemicidili
"Mi piace""Mi piace"
E’ comunque nell’indole umana, a prescindere dalla presenza di abuso, interferire con le proprie convinzioni o paure nella vita di altri. Se questa interferenza da colpa diviene dolo allora non ha più giustificazioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì
"Mi piace""Mi piace"
Un bacio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guapo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo mi piace a “un angolo di mondo”…forse hai sentito vento di montagne irpine… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Porti con te profumi e colori di una terra tanto amata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, molto. radice pur se non terra madre…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, me lo avevi detto. Io la ritrovo spesso nei miei pensieri. Mi manca…
"Mi piace"Piace a 1 persona
INTENSO, STRUGGENTE, DISARMANTE! Qualunque altro commento sarebbe banale e fuori luogo! Grazie per avermi invitato a leggerlo. Un caro abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Sono lieta che lei lo abbia letto… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avrei voluto farlo prima, ma gli impegni degli ultimi giorni non me lo hanno permesso. Ho appena letto in un altro blog che ha scritto un libro sull’argomento. Le auguro che trovi un editore disposto a darle fiducia. Se questo post ne è la premessa, il suo contributo potrebbe, in forma narrativa e coinvolgente, stimolare non poco la riflessione su un tema tanto delicato quanto abominevole! In bocca al lupo!
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio dell’augurio. Il mio scopo è trasmettere emozioni, perché credo sia l’unico modo per aiutare a capire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come non essere d’accordo!!? Le auguro una serena notte!
"Mi piace""Mi piace"
Serena notte anche a lei!
"Mi piace""Mi piace"
Hi there! I may not be able to read the language of your blog but I can admit your picture graphics! 😊 Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks Marquessa. The picture is from my blogger friend Volodirondine. He’s very good photographer. Ciao, Dora
"Mi piace"Piace a 1 persona
A powerful journey into the heart of hurt. I’m so sorry for the pain. … Thank you for your likes on some of my blogs. They made a path to find you.
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace percorrere strade lunghe e sconosciute, dove incontrare persone speciali. Grazie pe le tue parole. I percorsi dolorosi portano a comprensione… Buona settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"