
Lo ricordo farsi strada tra la gente impegnata nella passeggiata domenicale. Lo si vedeva spuntare da lontano, anzi era il suo cartello a dar segno della sua presenza, prima di tutto. Un cartello enorme che ai miei occhi di bambina pareva gigantesco e faticoso da sorreggere.
Mi incuriosiva il suo gesto e il mistero delle sue motivazioni, che lo spingevano a tale sacrificio. Avrei voluto saperne di più, ma gli adulti a cui avevo modo di chiedere mi consigliavano di stargli alla larga, perché era matto, dicevano. Che non fosse ben visto da alcuni lo si sentiva nell’aria, ma avevo anche l’impressione che fosse una persona con tante cose da dire e che quello fosse l’unico modo per farsi sentire. Se non ti comporti in modo strano, infatti, non fai personaggio e non attrai l’attenzione.
Per anni, nei miei ricordi, l’uomo con il cartello è stato legato alla scritta di cui si faceva portavoce:”È colpa tua! I figli non ti obbediscono perché hanno troppi soldi in tasca!“, fino a quando, in una libreria di Torino, ho trovato il libro Anni Settanta del fotografo e scrittore Dario Lanzardo. In esso vi è una foto che ritrae l’uomo che ricordavo, con il suo immancabile cartello, nei pressi dello stabilimento Fiat di Mirafiori a Torino. Da lì, cercando in internet, ho scoperto il sito avellinesi.it e alcuni articoli che parlano di lui. Ho così saputo che era un professore di liceo e che con quell’agire mirava ad evidenziare la decadenza morale della società e la rincorsa al denaro che avrebbe portato solo a una perdita graduale di valori. Da insegnante, aveva avuto l’opportunità di osservare da vicino i giovani e i loro disagi, giungendo alla conclusione che la responsabilità del declino sociale fosse da attribuire soprattutto alle famiglie.

Foto tratta da avellinesi.it
Il Professore era solito girare l’Italia con quel suo enorme cartello e palloncini colorati per i bambini. E il suo avanzare era preannunciato dal suono del suo fischietto, immancabile richiamo per i più distratti. C’è chi parla di lui come di un uomo attento ai bambini, cosa che mostrava col gesto di spolverare i palloncini prima di regalarli.
Io lo ricorderò sempre come un uomo che è riuscito a trovare un modo per farsi vedere e sentire dalla gente, e, soprattutto, rimanere nel cuore di chi l’ha conosciuto.

Bellissimo articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi era rimasto nel cuore ed è stato bello scoprirne la storia, anche se non sono riuscita a mettere insieme più dettagli. Mi dispiace non aver trovato foto migliori, sembra siano andate perse…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte è strano come dei dettagli e dei ricordi passati, riaffiorino in modo indelebili. Hai dato una nuova giovinezza a questo professore 🙂 Peccato per le foto perse..
"Mi piace""Mi piace"
Una brava persona che merita di essere ricordata, una persona qualunque di cui non si parla nei libri di storia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente.. Mi è piaciuto il tuo passaggio dove hai scritto: “Se non ti comporti in modo strano, infatti, non fai personaggio e non attrai l’attenzione.”
"Mi piace""Mi piace"
Infatti. In più se ci metti la fatica che non tutti sarebbero disposti a fare… Lui è stato la dimostrazione vivente dell’impegno che bisogna investire nelle cose in cui si crede
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quest’impegno è quello che manca a tutti noi (parlando in generale). Nessuno più è disposto ad investire tempo e fatica in ciò in cui crede..
"Mi piace""Mi piace"
Si pensa: “Ma chi me lo fa fare!”, soprattutto per pigrizia o pessimismo. Invece vale sempre la pena provarci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già… Siamo pigri e come si dic dalle mie parti “fraccommt” 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, è il termine giusto! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha, hai capito il termine 🙂 dovremmo tutti rimboccarci le maniche..
"Mi piace""Mi piace"
Più facile a dirsi che a farlo… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Con i tuoi articoli però già fai tanto… Almeno chi li legge riflette
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… sei caro… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Già te l’ho detto, ma mi permetto di ripeterlo: scoprire il tuo blog è stata una bella sorpresa!
"Mi piace""Mi piace"
Aprire questo blog mi ha permesso, e mi permette, di conoscere persone in gamba, come te… Sono contenta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buona 🙂 allora stasera faremo un brindisi a WordPress 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci sto! 😀 Lo merita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 😀
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
una storia interessante…
"Mi piace""Mi piace"
Chissà cosa avrebbe fatto con i mezzi di comunicazione che abbiamo ora
"Mi piace"Piace a 1 persona
forse la stessa cosa… chissà…
l’esposizione ‘fisica’ del se, un certo tipo di contatto con le persone… coi bambini… non penso avrebbe rinunciato a questo come ‘prima linea’..
"Mi piace""Mi piace"
Lo penso anch’io, amava troppo stare tra la gente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che bella storia!
grande Dora che l’hai trovata e condivisa… 🙂
e trovo delizioso il gesto di spolverare i palloncini… che bellezza… anzi Bellezza!!…
( mi ha ricordato “l’uomo col megafono” di Silvestri…)
"Mi piace""Mi piace"
Io l’ho vissuto sempre con curiosità. Poi la sua foto trovata per caso nel libro del fotografo Lanzardo (non ho pubblicato la foto perché non so se posso farlo), mi ha fatto capire che non era una persona legata solo ad Avellino, ma all’Italia tutta…
"Mi piace""Mi piace"
È veramente una bella storia
( in teoria se citi la fonte puoi mettere la foto… Ma non vorrei dirti stupidaggini)
"Mi piace""Mi piace"
Sì, una storia che ispira tenerezza e fa anche pensare… Per la foto vedrò…
"Mi piace""Mi piace"
Col tuo tocco di deliziosa tenerezza hai disegnato una figura splendida di essere umano a tutto tondo, di quelli che, con la propria originalità, hanno cercato di richiamare l’attenzione ai guasti di questa società…..
Felice del tuo ritorno
Un abbraccio di petali vellutati…..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silviatico! Anch’io sono felice di essere tornata e ricominciare con il Professore Luongo era doveroso… Sì, una bella persona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivi divinamente…
"Mi piace""Mi piace"
Mi fai arrossire… faccio solo del mio meglio…
"Mi piace""Mi piace"
Onore al merito…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, che bella storia, non ne avevo mai sentito parlare…
"Mi piace""Mi piace"
Sono passati tanti anni… E chissà in quali città ha girato e come…
"Mi piace""Mi piace"
Ma avrà avuto qualche effetto positivo o per chi l’ha visto sarà stato solo un personaggio che regala un diversivo?
"Mi piace""Mi piace"
Questo non posso dirlo. So solo che ad Avellino è molto amato…
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata Dora e bellissimo post: grazie! Abbraccio, 65Luna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Ricambio l’abbraccio con affetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
che figura degna di essere raccontata! e tu ce l’hai regalata!
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta di averlo fatto. Era da un po’ che volevo farlo, ma speravo di trovare più informazioni.
"Mi piace""Mi piace"
ma già l’idea è stata resa molto bene! davvero se fosse attivo al giorno d’oggi!
"Mi piace""Mi piace"
Al giorno d’oggi diventerebbe famoso…
"Mi piace""Mi piace"
con tutte quelle cose da dire poi… mica come chi dice e fa nulla di pieno…
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente parlava di cose che conosceva bene…
"Mi piace""Mi piace"
… e sono anche molto più che attuali… mica sempre si riesce a passare i valori giusti…
"Mi piace""Mi piace"
La vita è una ruota che gira, prima o poi lo stesso punto ritorna… Ci ripetiamo insomma, senza imparare più di tanto da chi è vissuto prima di noi, anzi a volte ci sforziamo di peggiorare le cose… giusto per non copiare 😉
"Mi piace""Mi piace"
ah beh… se è per questo mettiamo proprio la mano davanti per non fare vedere… purtroppo i valori veri non sono mai al primo posto…
"Mi piace""Mi piace"
Ci vorrebbe un elenco da esporre da qualche parte, come promemoria… 😉 😀
"Mi piace""Mi piace"
si, col post it su una grande parete di sughero, dove tutti possiamo appendere appunti e vedere quelli degli altri!
"Mi piace""Mi piace"
E’ un’idea! Da tenere in considerazione… 😉
"Mi piace""Mi piace"
che combini?
"Mi piace""Mi piace"
Perché mi chiedi ciò?
"Mi piace""Mi piace"
così…! sto per andare a svegliare piccola peste… si stava così tranquilli! haha
"Mi piace""Mi piace"
I bambini sono quel che di più prezioso abbiamo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
veroooo!!!!! sono il nostro proseguio nelnostro domani!
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna averne cura…
"Mi piace""Mi piace"
già già! come gioielli preziosi custodirli! dora, piccola si è svegliata e il marito dice di fare girino! colgo al volo visto che ci è sfumata la serata con amici, perchè la mia amichetta non si sente bene! grazie del pomeriggio e buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata anche a te! Un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io conosco il personaggio perché me ne parlò mia mamma tanto tempo fa … più che altro ricordavo il nome me lo ripeteva spesso… grazie dell’approfondimento … dovrei aver qualche libro o vecchio articolo che parla di lui chissà in quale meandro dello Studio ma se trovo ti dirò. Bacio ❤
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Mi fa piacere aver trovato in te qualcuno che lo conosceva. Sì, se trovi il materiale fammi sapere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si non mancherò ! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il poter condividere in qualche modo il ricordo con te mi rende felice. Ti abbraccio forte!
"Mi piace""Mi piace"
si, il mio è un ricordo lontano ..questo nome ripetuto da mia madre che poi raccontava qualcosa di lui e non mi ricordo neanche cosa.. ma appena ho letto il nome sono saltata e subito ho ricordato !
"Mi piace""Mi piace"
Però è un punto d’incontro, una condivisione, anche se la tua non è stata una conoscenza diretta. E’ morto nel 2007 a Prato, dove si era trasferito presso la sorella
"Mi piace""Mi piace"
pensa tu … quenti anni aveva quindi ?
"Mi piace""Mi piace"
Non so dirlo. Se la foto della classe è del ’45 e lui è morto nel 2007, almeno 90 anni
"Mi piace""Mi piace"
Davvero una bella storia.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo. Una persona speciale
"Mi piace"Piace a 1 persona
I love stories about lost causes, with unbreakable heroes, fighting against all odds.
I also remember some of those determined and restless people ready to change the world back in those days. Where are they now? We still need them! They have all been swallowed by the big cities, controlled, they have become one of us!
I enjoyed your post very much!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao José! Sono contenta che ti sia piaciuto. Sì, il Professore è stato un eroe, a modo suo, anche se a noi può sembrare che abbia combattuto contro i mulini a vento. Ma anche solo il ricordo che ha lasciato è una vittoria. Tanto è vero che adesso ne stiamo parlando… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post.
Buona vita
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te Tony! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao ti ho nominato: https://wezlablog.wordpress.com/2015/09/13/bronzo-argento-oro/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Vengo a vedere! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Dora , questo articolo mi ha fatto riflettere .Viviamo in tempi che sono cambiati radicalmente rispetto ad anni fa .Io scriverei un nuovo cartello : É colpa tua ! i figli ti obbediscono perché non hanno un futuro e campano con il vostro stipendio o pensione ancora per un po’…Quando voi non ci sarete più I figli non obbediscono e si ribelleranno al sistema marcio che c’è .
Cosa ne pensi ?
Buon inizio settimana cara amica .Un abbraccio 🙂 ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Viola! Sì, è un momento strano quello che viviamo che si potrebbe ritrovare in ciò che dici.E’ sul ribellarsi al sistema che ho i miei dubbi. A disfare le cose si fa in fretta, ma a recuperarle ci vuole molto, troppo tempo… Magari avverrà, ma sarà un processo lento e doloroso… Un abbraccio anche a te, e che sia una buona settimana per tutti noi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bella storia che grazie al tuo ricordo ora è conosciuta da più persone!
Chissà perché quando una persona fa qualche cosa di diverso da ciò che è considerato “normale” viene subito additata come pazza. Questo professore non lo era per niente, anzi aveva scritto una gran verità nel suo cartello, anche se ovviamente non sempre la colpa è solo dei genitori!!
Saluti, Patrizia
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Patrizia! Di sicuro la colpa non è solo dei genitori, ma nelle loro mani è concentrato un grande potere…
"Mi piace""Mi piace"
Totalmente d’accordo!
"Mi piace""Mi piace"
Ti auguro una notte serena 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ricambio di tutto cuore, grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
che storia ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sì, una persona molto particolare… 🙂 Buon martedì! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a te… buon martedì ^_^
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao,
proprio ieri leggevo un Post interessante che qualcuno ha scritto sui giovani d’oggi. Se ti interessa lo trovi qui:
http://guidosaraceni.com/2015/09/14/piu-ignoranti-di-una-capra/
Un caro saluto e complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Sem! Grazie per l’informazione, leggerò l’articolo molto volentieri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima storia! Se fosse nato oggi anche lui avrebbe un bel blog! Magari proprio bello e interessante come il tuo!
"Mi piace""Mi piace"
Molto più bello sicuramente! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella…avesse avuto un blog credo che ne avrebbe avute di cose da raccontare…
"Mi piace""Mi piace"
Lo credo anch’io… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
quante persone, se ne avessero avuto i mezzi, avrebbero raccontato cose bellissime….
"Mi piace""Mi piace"
Quante cose perse…
"Mi piace""Mi piace"
Essendo di Avellino ….mi hai toccato il cuore con questo bellissimo articolo .
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello, ne sono contenta! Lo conoscevi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente no , ma ogni giorno lo vedovo per il corso o all’uscita di scuole ….con quel suo cartello e quei palloncini colorati che ogni giorno regalava :)))) Grazie per avermi regalato questo bellissimo ricordo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho mai dimenticato e sono stata contenta di trovarne notizie. Così come sono contenta di avere trovato te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie :)))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Davvero! Stasera mi hai fatto un bel regalo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il regalo è stato il tuo …….vedere quella foto è stato molto emozionante
"Mi piace""Mi piace"
Tempo fa ne avevo viste anche altre su internet, ma non le ho più trovate. Il responsabile del sito avellinesi.it mi ha detto che il Professore aveva raccolto molte foto che lo ritraevano in diverse città, ma sono andate tutte perse
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un peccato
"Mi piace""Mi piace"
Già! Ma almeno l’abbiamo rivisto… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bhé si …
"Mi piace""Mi piace"
E’ bello condividere questo ricordo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo :))))
"Mi piace""Mi piace"
Sì, molto! Mi sento come una bambina felice! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
il mondo è stato ribaltato tutto è sottosopra i soldi li hanno chi non sa cosa farcene e non chi ci farebbe qualcosa si ci sono eccezzioni ma molto poche tutto è sottosopra
"Mi piace""Mi piace"
Non è mica tanto nuova come cosa…
"Mi piace""Mi piace"
è vero è così da 2000 anni tranne rinascimento e l’inizio del 900
"Mi piace""Mi piace"
Beh, qualche boccata d’aria ogni tanto ci deve pur essere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, volevo lasciare la mia testimonianza. Sono di Roma, e da ragazzino quando la Roma giocava in casa andavo sempre allo Stadio Olimpico a vedere la partita.
E ricordo benissimo questo signore con i suoi cartelli colorati, credo fossero rosa e verde.
Sto parlando più o meno della fine degli anni ’80 inizio ’90. Le squadre giocano in casa ogni due domeniche, e la Roma si alterna con la lazio, ma io sono portato a pensare che venisse lì ogni volta che c’era una partita, che fosse della Roma o della lazio.
Mi ricordo che lo vedevo sempre al termine della partita, quando la gente defluiva dallo stadio, a pensarci bene quel posto e quell’ora del pomeriggio era il momento di massima visibilità possibile per lui!
Esattamente si posizionava su viale del Foro Italico tra la fontana del globo (la cosiddetta “palla”) e la stele Mussolini (“l’obelisco”), quello era il punto di massimo deflusso dallo stadio verso ponte Duca d’Aosta.
Oggi mi è casualmente riaffiorato questo ricordo, e oltre a trovare qualche notizia sul web ho trovato anche tre foto che ho condiviso in un gruppo Facebook di tifosi romanisti. Le foto hanno ricevuto molti “mi piace” e molti commenti da persone che ricordavano questo personaggio dell’epoca….
Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Massimiliano, che bella testimonianza che lasci. Sono contenta di conoscere qualcuno che del Professore sa e ricorda. Le foto che hai sono cosa rara, perché a quanto pare sono andate perse quasi tutte. Sicuramente cercava di essere il più visibile possibile, la sua era una missione, più che un obiettivo personale. Come insegnante conosceva la realtà famigliare e cercava di avvertire, a modo suo, riguardo ai rischi per la società tutta. Ma come sempre, chi come lui cerca di farsi ascoltare deve comportarsi in maniera eccentrica, diventare un personaggio, e questo porta a una mal considerazione…
Ti ringrazio molto, sono felice del tuo passaggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Intervista al Professore Luongo – E’ COLPA TUA! I FIGLI NON TI OBBEDISCONO PERCHE’ HANNO TROPPI SOLDI IN TASCA
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intervista al Professore Luongo – E’ COLPA TUA! I FIGLI NON TI OBBEDISCONO PERCHE’ HANNO TROPPI SOLDI IN TASCA
http://www.orticalab.it/Una-strada-al-professore-Luongo-la
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"