“Leggerti mi fa fremere come un albero sedotto dal vento. Il brivido che carezza i suoi rami scuote i miei sensi, regalando alla mia pelle il turbamento del pensiero. Dolce è averti nel cuore come dolce è il danzar delle foglie nel cielo. Inebriami con le tue parole, donami l’estasi di un momento di smarrimento. Quieta la ragione, privala di ogni freno e lasciami vivere l’emozione di averti.”
Giorgio non riusciva a fare a meno di leggere e rileggere quelle parole. Uno scritto trovato per caso in internet, uno dei tanti di un’autrice che non mostrava il suo volto, ma solo la sua anima. E a lui non restava che immaginarla nei suoi desideri, perché egli la desiderava come non aveva mai voluto nessuna donna prima di allora. Temeva il legame che lo stava attraendo, perché sapeva che amarla sarebbe stato un azzardo. Ma non poteva nulla contro il sentimento che sentiva prepotente, forte, invasivo, necessario. Per questo non lo contrastava, ma lo alimentava, con ogni parte di sé.
Doveva conoscerla o non avrebbe trovato più pace. Certo, poteva risultare solo un’illusione, ma non gli importava. Era disposto a rischiare la più amara delle sorprese pur di placare la mente che non gli dava tregua. Partiva tutto dalla sua fantasia, ne era convinto, ma neppure per un attimo pensò di resistere. Voleva ciò che stava accadendo, voleva perdersi per quella donna di cui conosceva solo il pensiero, perché in quel pensiero riconosceva il suo, e con esso la passione e le emozioni che avrebbe voluto vivere. Sì, la stava riconoscendo, era lei, il suo amore. Gli sarebbe appartenuta, perché lui era già suo…
Nell’ultimo tag a cui ho partecipato ho risposto a diverse domande, tra cui una che chiedeva se credevo fosse possibile trovare l’amore in rete se non si riesce a trovarlo neppure nel mondo reale e se questa non costituisse, invece, l’ultima spiaggia.
Come ho già scritto, l’amore non bada al luogo da cui proviene. Quando scatta quel certo meccanismo che ti fa innamorare di una persona o della sua essenza, non esiste maniera per ostacolare quel processo… Ma non è di questo che voglio parlare, quanto del modo in cui l’amore viene trovato. Ora abbiamo a disposizione meccanismi che ci permettono di relazionarci in tempi rapidi e con chiunque vogliamo, ma interagire al buio non è una novità.
A questo proposito vorrei citare il film Passione d’amore di Ettore Scola, tratto da Fosca, il romanzo più famoso di Igino Ugo Tarchetti.
In esso si racconta la storia d’amore tra Giorgio e Fosca. Prima di conoscersi personalmente, i due giovani avevano avuto un legame strettamente culturale attraverso lo scambio e l’analisi di libri. Quando però Giorgio incontra la donna di cui ha apprezzato la mente, scopre che è brutta e malata. Nonostante questo subisce il fascino della sua sensibilità e della sua cultura.
Sembra che il personaggio di Fosca sia stato ispirato da una donna non bella, malata di epilessia e prossima alla morte. Lo scrittore, notevolmente attratto, disse: “Quell’infelice mi ama perdutamente… il medico mi disse che morrà fra sei o sette mesi, ciò mi lacera l’anima, vorrei consolarla e non ho il coraggio, vorrei abbellire d’una misera e fuggevole felicità i suoi ultimi giorni e v’ha la natura che mi respinge da lei”.
Nel video che segue è rappresentata la scena dell’incontro…
L’amore che si ha dell’idea dell’amore è più forte dell’amore che si ha nell’amare
"Mi piace"Piace a 2 people
Potrebbe essere vero, in effetti… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Serena Notte Dora!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Nico. Anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio l’amore vero dell’idea dell’amore.L’amore può essere inteso come compassione,empatia,amicizia…..ma quello unico e completo comprende molto di più ancora.Secondo me 😊
"Mi piace""Mi piace"
E l’amore vero da dove nasce se non da un’idea? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dal profondo dell’anima 😃
"Mi piace""Mi piace"
… e l’idea che si ha di essa…
"Mi piace""Mi piace"
Bel quesito da porre in questo scampolo d’agosto. Non saprei rispondere. Parlare della scintilla che fa scoccare l’amore “autentico” è arduo, come quando si va alla ricerca dell’origine di qualsiasi cosa che interessi lo scibile umano. Ci sono diversi livelli possibili e tante passioni che non necessariamente vanno a convergere in una sintesi di “amore” pieno e totalizzante a cui tutti aspirano. Nessuno ci dirà mai qual è il corretto dosaggio di un amore. Quanta parte di fisica, chimica e di perseveranza, di adattamento alle situazioni, fanno quel mix unico, e spesso non più ripetibile, che ci fa ritenere di aver trovato l’amore vero. Fuori dalla letteratura, l’amore si sporca le mani, fonde gli umori, si alimenta di anche “riti pagani” e di piccole prepotenze. Non va confuso con le belle affinità intellettuali.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te. E comunque ognuno indicherà il suo come l’amore vero…
"Mi piace""Mi piace"
“l’amore non bada al luogo da cui proviene”… bella…
buona giornata Dora
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ amore non ha etichetta : ti amo perchè così deve essere
Posso anche desiderare l’amore bello, sublime, passionale etcc, ma che me ne faccio se poi non ti amo
Buon pomeriggio,carissima
Abbracci da Mistral
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione Mistral! 🙂 I tuoi commenti sono sempre esaustivi. Un abbraccio forte! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Credo che l’amore vero sia soprattutto cerebrale, al di là del’attrazione fisica, anch’essa importante,
ma alla quale debba corrispondere una mente sapiente e che sia in grado di farci condividere una
parte valida di sensazioni….
Buon sabato, Dora,silvia
"Mi piace""Mi piace"
In fondo è nel pensiero che l’amore trova dimora…
Buon sabato anche a te Silvia. Un abbraccio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi viene in mente Adele H.,ovvero la disgraziata storia della figlia di Victor Hugo: bellissima, intelligente, moderna,intellettuale, indipendente e spigliata, non trovò di meglio che innamorarsi perdutamente di un ufficialetto inconsistente e insignificante oltre che insulso e melenso… Che dire? Oltre che l’amore è la follia più contraddittoria che è propria della natura umana? L’amore è qualcosa che si situa in un non luogo nella mente e nel corpo di ognuno, espressione di una sessualità e di un’anima che spesso confliggono tra di esse…
Bellissimo post di cui condivido persino le virgole…..
Un abbraccio di luna novella…
"Mi piace""Mi piace"
L’amore è un meccanismo misterioso… 😉 Silviatico, i tuoi commenti danno sempre tanto. Un abbraccio forte e una serata piacevole… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per essere stimolo e ispiratrice, oltre che scrittrice di gran gusto…
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio tanto… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una notte che ti coccoli con ombre serene…
"Mi piace""Mi piace"
La accolgo con piacere… Ogni tuo saluto conforta l’animo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un idem sentire ch’è meraviglia….
"Mi piace""Mi piace"
Un bacio amico mio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio di cuore…
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Com’è tutto così vero ciò che scrivi … è quasi angosciante questo incontro tra Fosca e Giorgio … a volte, quando vedo un film, mi viene da dire “che bello, è solo un film”, e non so più se le lacrime mi scendono per il coinvolgimento delle scene o per la gioa del sapere che è finzione … ma certe storie sono poi così reali, e succedono … non è solo un film, e spesso c’è tanta sofferenza … non è mai possibile vivere con distacco … nulla … 😕
"Mi piace""Mi piace"
Questo film mi ha molto turbato quando l’ho visto anni fa. Mi aveva colpito l’amore nato per l’affinità mentale nonostante la bruttezza di lei… Quanto è forte l’essenza di una persona su tutto il resto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
leggerti mi emoziona sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere… 🙂
"Mi piace""Mi piace"