“Perché non rispondi ai miei messaggi?”
“Non ho il tempo per rispondere a tutti i messaggi che mi invii!”
“Non riesco a non pensarti, lo sai!”
“Lo capisco, ma a volte esageri…”
“Ma se al telefono non rispondi, come posso fare per comunicare con te?”
“Sai bene che al lavoro non posso parlarti.”
“E quando esci per andare a mangiare?”
“Ma io non la faccio la pausa per il pranzo. Non te l’avevo detto?”
“Non mi sembra proprio… E dopo il lavoro, non potresti farti viva?”
“Ma caro! Se non arrivo a casa puntuale mia nonna si preoccupa!”
“E di sera, allora, che preferisci uscire con la tua amica invece di stare con me?”
“Come faccio a non uscire con lei? Ci rimarrebbe male!”
“E quella volta che hai preferito il cinema al concerto dove volevo portarti?”
“Non potevo dire di no a mia madre!”
“Io non capisco. Perché non mi cerchi, non scegli di trascorrere più tempo con me?”
“Perché nei rapporti bisogna avere misura!”
“Cosa? Ma chi ti ha messo in testa queste sciocchezze?”
“Mia nonna dice che ti vede troppo attaccato, che il tuo non è amore, ma dipendenza!”
“Dipendenza? Ma stiamo insieme solo da un mese! Questo è il periodo più bello, più intenso.”
“Secondo mia nonna è dal saper stare lontani che si vede quanto uno ci tiene. Da come ti comporti dai l’impressione che l’amore sia un gioco a cui non vuoi rinunciare.”
“Io non so cosa dire, sono sconcertato. Non ce la faccio più a cercarti se tu non mi vuoi…”
“Ma io ti voglio!”
“E allora perché un giorno sì e uno no mi dici che non stai bene e che non hai voglia di uscire?”
“Lo sai bene che soffro di emicrania!”
“Così forte da non trovare sollievo vedendomi?”
“Mia nonna dice che per far passare in fretta il dolore è meglio starsene tranquilli e a riposo.”
“Ma tu, cosa vuoi veramente? Dimmelo!”
“Io voglio te!”
“Perché? Dimmi cosa provi!”
“Ti voglio bene! Sei importante! Mi piace tutto di te e trascorrere del tempo insieme mi diverte!”
“E allora perché non trascorri più di tempo con me? Perché non ti viene voglia di passare tutto il tempo che hai a disposizione con me e solo con me?”
“Perché, secondo la nonna, è giusto che io abbia il mio spazio, per le mie necessità che non devono includere necessariamente te.”
“Ma lo trovi giusto questo modo di pensare?”
“Beh, lei dice che solo se si salvaguardia la propria individualità si riesce ad avere un rapporto sereno col proprio compagno!”
“Anch’io sai ho una nonna!”
“Ah sì, e che dice?”
“Che se tiri troppo la corda, poi questa si spezza!”
“E cosa significa?”
“Chiedilo a tua nonna!
Meraviglioso!! 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie! Un abbraccio Gabriel!
Mi piaceLiked by 1 persona
… quanto hanno ragione le nonne!|..
😀
Mi piaceMi piace
Specialmente alcune… 😉
Mi piaceMi piace
l’idea della prima mi piace assai 🙂
Mi piaceMi piace
Tremenda! 😀
Mi piaceMi piace
stupefacente! 😀
Mi piaceMi piace
Arguta! 😉
Mi piaceMi piace
hanno anche avuto del tempo per farsi un’idea un po’ più sensata… a volte… 🙂
Mi piaceMi piace
Saggezza che si tramanda…
Mi piaceMi piace
… a volte però … cade nello sciacquone…
Mi piaceMi piace
Certe volte però dovrebbe farlo d’ufficio…
Mi piaceMi piace
le nonne o le lezioni di vita ?
( scusa… ahahahah!)
Mi piaceMi piace
Entrambe! 😀
Mi piaceMi piace
😀 ( poverette…)
Mi piaceMi piace
Chi? Le nonne o le lezioni di vita?
Mi piaceLiked by 1 persona
entrambe! 😀
Mi piaceMi piace
😀
Mi piaceMi piace
😉
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
w le nonne!!!!
Mi piaceMi piace
Le proprie o quelle degli altri?
Mi piaceMi piace
Tutte;))))
Mi piaceMi piace
😀
Mi piaceMi piace
– Mia nonna dice che hai gli occhi troppo grandi –
– Ma sono per guardarti meglio –
– Dice che hai anche le orecchie troppo grandi –
– Ma è per sentirti meglio –
– E la bocca? –
– Dai, levati questa stupida mantellina rossa … –
Mi piaceLiked by 1 persona
😀 Bellissimo!
Mi piaceLiked by 1 persona
Fantastica!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Ahahah geniale! 😀
Tutto per colpa di questi inutili intermediari, meglio una discussione nonna-nonna 😀
Mi piaceMi piace
Giusto Ivano! Hai proprio ragione! 😀
Mi piaceMi piace
Non sarei stato in grado di pensarlo senza i tuoi suggerimenti!
Mi piaceMi piace
Non dire così e guarda al tuo ingegno con passione!
Mi piaceMi piace
Facciamo allora che un piccola percentuale di probabilità la tengo in considerazione 😉
Mi piaceMi piace
Anche di più! 😉
Mi piaceMi piace
Cerco di non strafare, che poi mi sbrodolo tutto, e non sarebbe un bello spettacolo 🙂
Mi piaceMi piace
Non ti devo mica guardare! 😉
Mi piaceMi piace
Cerco di avere rispetto per me stesso anche se nessuno mi guarda! 😀
Mi piaceMi piace
Beh, in certi momenti, un po’ di intimità ci vuole… 😉
Mi piaceMi piace
Vedo che ci capiamo 😉
Mi piaceMi piace
Certo che sì! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Troppo forte, brava Dora!
Mi piaceMi piace
Grazie Vanina! Sempre un piacere vederti!
Mi piaceLiked by 1 persona
… i nonni non hanno voce in capitolo?
Mi piaceMi piace
Una volta a ciascuno, ma non ne facciamo un problema, vero?
Mi piaceMi piace
certo che no
Mi piaceMi piace
Bene!
Mi piaceMi piace
cosa volevi dire con la storia che hai scritto?
Mi piaceMi piace
Tutto ciò che vuoi, un autore non deve spiegare mai…
Mi piaceMi piace
chi lo dice?
Mi piaceMi piace
Ma tu vuoi leggermi o farmi domande come a una maestra? Perché vedi io ho scelto di non farla la maestra!
Mi piaceLiked by 1 persona
a me piace capire, inoltrarmi tra le righe e quando leggo … mi vengono sempre delle domande. se ho l’occasione di poter parlare con l’autore la ritengo una fortuna, non volevo rompere trattandoti da maestra.
Mi piaceMi piace
Chiedere si può sempre, i commenti ci sono per questo, ma non è cosa saggia esagerare con domande che nulla hanno a che vedere… Se vuoi fare dei passi insieme a qualcuno su cose che ti possono interessare (come la montagna di cui mi hai parlato l’altro giorno) ti posso indicare questo blog: https://elenagozzer.wordpress.com/
Mi piaceMi piace
grazie
Mi piaceMi piace
Di nulla, lieta di averti indicato una strada…
Mi piaceLiked by 1 persona
Devo proprio scriverlo, non riesco ad approvare soltanto gli scritti degli altri… Fantastico!!!
Brava 😍
Mi piaceMi piace
Grazie! Mi fa piacere leggerti!
Mi piaceMi piace
Avrebbe fatto prima a rivolgersi alla nonna… Dialogo straordinario che miete vittime a non finire, nel mettere in mostra la fallacità di certi rapporti… non dirò però che è stupendo, bensì che è fantastico e bravissima tu che ne sei l’artefice… Bacio di luna calante………
Mi piaceMi piace
Silviatico, tu hai sempre belle parole per me! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
La bellezza è bellezza…
Mi piaceMi piace
Grazie! 🙂
Mi piaceMi piace
Sono contenta che hai usato la nonna e non la mamma… Si dice sempre che le donne ascoltino troppo i consigli delle mamme, ma vedo che anche le nonne non scherzano😅 bel battibecco, ma devo dire solo una cosina: è vero che uno deve avere i suoi spazi, ma é così bello condividerlo ☺️
Mi piaceMi piace
E’ bello sì! Specialmente i primi tempi… 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Eppure nella nonna dagli insegnamenti (se vogliamo) anacronistici e (talvolta) avulsi dalla realtà ci leggo una donna a cui sono stati inculcati a sua volta certi principi e che cerca di tramandarli, come vorrebbe il suo ruolo..
Mi piaceMi piace
Oppure aveva convinzioni tutte sue che riteneva più che valide… 😉
Mi piaceMi piace
Scrivi proprio bene! è un piacere leggerti.
Mi piaceMi piace
Grazie mille! E’ bello essere letti! 🙂
Mi piaceMi piace
io penso che:
Le persone che cercano serenità si accontentano dei risultati ma non si arrendono.
Le persone virtuose hanno una mente tranquilla e non fanno le cose di fretta.
Un abbraccio grande<3Manuela
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciò che dici può valere in entrambi i casi… anche se a volte non è solo la fretta a incidere, quanto la certezza che non c’è…
Mi piaceLiked by 1 persona
Di solito si ottiene con tutta sicurezza e assai presto ciò che non si ha fretta di ottenere…quindi se non c’è certezza rilassare la mente aiuta per dare tempo alla risposta mia nonna diceva che:
“Se sono rose fioriranno”
saggie nonne<3
Mi piaceMi piace
Ma ci sono anche quelle che seccano prima… 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
se coltivate bene nooooo! naturalmente è importante il trapianto( le radici ben posizionate) e poi IL TEMPO PORTA CONSIGLIO altro proverbio di mia nonna 😀
Mi piaceMi piace
A parte tutti i consigli delle nonne :D… credo che in amore tutto debba essere vissuto con naturalezza e in maniera esclusivamente soggettiva. Ricordando sempre che in un rapporto si è in due e non di più, i dubbi sono leciti se si cita l’interferenza come alibi… Inoltre, all’inizio di un rapporto non c’è mai spazio per il calcolo e il buon senso, a comandare sono il cuore, l’istinto, la passione, l’interesse che si può o no avere per la persona che si dice di amare…
Mi piaceLiked by 1 persona
d’accordissimo con te…l’importante è viverlo questo amore<3<3<3 bacio a prestissimo
Mi piaceMi piace
Già! 😉
Mi piaceMi piace
bellissima !!!!!!!!!!!!
Mi piaceMi piace
Sono contenta che tu l’abbia gradita!
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceMi piace
😉
Mi piaceMi piace
Ciao cara ti ho nominata per un tag, spero ti piaccia, fammi sapere ^_^ un abbraccio e buona serata
Mi piaceMi piace
Ma grazie! Vengo a vedere… 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie a te ^_^
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Bè il finale è la giusta vendetta del poverino… chi di nonna ferisce…di nonna perisce… 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
😀 Mi fai morire!
Mi piaceLiked by 1 persona
eheheheh il finale non mi ha deluso…tifavo per il tipo… 😉
Mi piaceMi piace
😀
Mi piaceLiked by 1 persona
E’ bellissimo, Dora, ho le lacrime agli occhi dal ridere, non riesco a fermarmi. I tuoi dialoghi sono sempre così brillanti … anche mia nonna lo dice … ciò non toglie che anche i consigli della nonna vadano sempre filtrati con la propria testa … Buon pomeriggio, mia cara. 😀
Mi piaceMi piace
Beh, che dire? Far piangere dal ridere dà grande soddisfazione… Un forte abbraccio!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ah le nonne, cosa non si fa per cercare di accontentare tutti, finendo per scontentare tutti!
Mi piaceMi piace
😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Bellissimo Dora, come sempre!
E che nonne hai messo in scena, che protagoniste 😉
Un abbraccio grande!
Mi piaceMi piace
Grazie amica cara! Un abbraccio anche a te! 🙂
Mi piaceMi piace
mi è piaciuto un sacco!
complimenti, il tuo modo di scrivere m’attira molto! ti sto seguendo 🙂
Mi piaceMi piace
Ti ringrazio! Sono contenta che ti piaccia! 🙂 Benvenuta!
Mi piaceMi piace
Doraaaaaaaaa! Ma ciao! Ci sono dei miei amici di blog che propri non riesco a non leggere…! Le due nonnette andranno al cinema insieme! Ehe! Per stare bene in coppia si deve saper stare bene con se stessi prima!
Mi piaceMi piace
Ottima idea il cinema per le due nonne! 😀
Mi piaceMi piace
Me ra vi gli so
Mi piaceMi piace
Grazie 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Figurati. Una angolazione diversa.
Un pensiero che dovrei fare mio
Mi piaceMi piace
Tutti dovremmo farlo, e magari lo facciamo, ma ci vuole un po’ prima di riuscirci…
Mi piaceLiked by 1 persona
Ormai sono per il brodo o lo faccio ora o mai più
Mi piaceMi piace
Non ti buttare giù in questo modo. Forse il tuo animo ha bisogno di tutto questo, magari per la scrittura, chissà…
Mi piaceLiked by 1 persona
E che bello e che bello….
Mi piaceMi piace
Potrebbe esserlo… 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Se mi facesse diventare ricca almeno…
Mi piaceMi piace
Chi vive queste emozioni diventa ricca!
Mi piaceMi piace
Mi sa che sei più saggia di me
Mi piaceMi piace
Ah, non ci sono dubbi! 😀 La saggezza appartiene a chi si accetta e si rispetta. Tu sei una bella persona, ma non aspettare che siano gli altri a riconoscertelo, sei tu quella che deve farlo!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ragione hai
Mi piaceMi piace
La mia resta un’idea personale. Per darmi ragione devi prima vedere se va bene anche per te. Ma lo devi fare per te. E’ una questione di sopravvivenza, se non ci pensi tu a te stessa, chi vuoi che ci pensi…? Hai un dovere, un impegno con quella che sei e non con quella che gli altri vorrebbero che tu fossi…
Mi piaceLiked by 1 persona
Giusto giustissimo
Mi piaceMi piace
😉 nell’altro post non posso risponderti perché ho perso l’aggancio alla risposta…
Mi piaceLiked by 1 persona
Futtitinni!!!!!
Mi piaceMi piace
😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Carinissima e anche un po’ inquietante!
Ahahah, un saluto.
Mi piaceMi piace
Perché inquietante? 🙂
Mi piaceMi piace
Stupendo!!! Ahhh care nonne…
Mi piaceMi piace
Ognuno ha la sua! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
😉
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceLiked by 1 persona