Hai tutto il tempo…

Cosa vuoi saperne tu che sei giovane e non hai esperienza! Quando avrai la mia età capirai! Beato te che hai ancora tutta la vita d’avanti! Sei fortunato perché hai da pensare solo a divertirti!
Quanto sono ingiuste queste frasi. Quanto egoismo si nasconde nel pensiero di chi le pronuncia e traveste l’ipocrisia con la parola maturità.

Crescere è il lavoro più complicato che esista. A vivere son capaci tutti, basta lasciarsi trasportare dal tempo come una foglia dal fiume, affidando a qualcos’altro il proprio destino. Per crescere, invece, occorre impegno, volontà, serenità, fatica. Il tutto rivolto a raggiungere la coscienza di sé e di quel che si vuole divenire.

I giovani sono importanti, perché eredi della nostra società, e dovrebbero essere tutelati e incoraggiati. Ma spesso ricevono solo anni vuoti carichi d’inquietudine e confusione. Si insegnano loro le regole da seguire, ma se ne sminuizzano le ambizioni. E dopo averli caricati di responsabilità e senso del dovere nei confronti degli adulti, viene loro suggerito, però, il gusto per l’evasione e la deresponsabilizzazione. Il tutto giustificato dal troppo amore e senso di protezione nei loro confronti. Ma frutto, in realtà, dell’inadeguatezza, della pigrizia o delle convinzioni comode di chi ha avuto il vantaggio di nascere prima.

Tu sei giovane, hai tutto il tempo… Ma il tempo per cosa? Devo congelare le mie emozioni, la mia vita, per rimandare tutto a chissà quale data imprecisata? Se questo non è il mio momento, perché sono venuto al mondo? Perché non sono passato direttamente dalla nascita all’età matura, quella che legittima il diritto di vivere? Qual è stato lo scopo di anni spesi in dubbi e tormenti? E chi riparerà il mio animo logorato dalla fatica dell’attesa?

Se la vita è una partita a cui sono stato invitato a partecipare, perché non me la lasciate giocare?

2 pensieri su “Hai tutto il tempo…

  1. E sei giovane, ora studia, avrai tutto il tempo per viaggiare e divertirti!! Un po’ come dire prima il dovere e poi il piacere … In un certo senso potrebbe sembrare sensato ma poi è veramente giusto???
    Questa è la frase che mi è rimasta impressa dei miei ‘anni verdi’ ….

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.